Shipping Week seconda edizione
La presentazione del presidente di Assagenti Gian Enzo Duci – Il fulcro a Palazzo San Giorgio

Gian Enzo Duci
GENOVA – Dal 14 al 20 settembre 2015 Genova accoglierà la seconda edizione della Genoa Shipping Week, la settimana di iniziative culturali, conferenze e incontri dedicati allo shipping, organizzata da Assagenti e ClickutilityTeam che coinvolgerà vari luoghi della città. Nata dalla fusione di due importanti eventi internazionali – Port&ShippingTech e Shipbrokers and Shipagents Dinner – lo scorso anno ha registrato la presenza di oltre 5 mila ospiti provenienti da 40 nazioni per partecipare ai 20 eventi a calendario.
[hidepost]”La città aveva bisogno di una manifestazione – afferma Gian Enzo Duci, presidente Assagenti – che potesse in un certo senso restituirle quello che il Nautico è andato via via perdendo. Negli ultimi anni Genova è cresciuta molto nella propria vocazione turistica, grazie all’impegno di soggetti come Ascom, assessorato Cultura e Turismo del Comune di Genova, Fondazione Palazzo Ducale, Porto Antico, per citarne alcuni, ed è anche compito del porto, che per definizione ha una vocazione internazionale, essere ambasciatore di quello che la città può offrire a chi decide di visitarla. Con la Genoa Shipping Week abbiamo creato un presupposto per farlo: Genova sarà per una settimana il fulcro degli incontri tra i più importanti operatori dello shipping internazionale, che qui e non altrove si confronteranno su temi tecnici del settore e creeranno le basi per stringere relazioni professionali”.
Grazie alla disponibilità di Autorità portuale di Genova che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, Palazzo San Giorgio sarà il fulcro della manifestazione e, assieme alle strutture congressuali dell’Acquario di Genova, ospiterà conferenze e incontri aperti agli operatori del cluster marittimo. Come nella precedente edizione, Port&ShippingTech, il forum internazionale dedicato all’innovazione tecnologica per lo sviluppo del cluster marittimo sarà la main conference della GSW. Unico nel settore di riferimento, nella sua 7ª edizione offrirà infatti due giornate con iniziative focalizzate sulle seguenti tematiche: Nuovi Mercati (aree di sviluppo per cluster marittimo e logistico nazionale); Smart Port&Logistic (progetti all’avanguardia per l’ottimizzazione della logistica portuale); Green Shipping Summit (le best practice aziendali, per la riduzione dell’impatto ambientale del trasporto marittimo e dei porti); Modelli di gestione dei Waterfront urbano-portuali; Infrastrutture, Logistica e Strumenti Finanziari; Sistema Crocieristico e promozione turistica delle città portuali e della costa; Safety ovvero prevenzione infortuni nel settore dello shipping e della logistica portuale.
Siamo lieti di consolidare la nostra collaborazione con Assagenti nel realizzare la seconda edizione della Genoa Shipping Week, evidenzia Carlo Silva, presidente ClickUtility Team. “Dopo l’esperienza di successo maturata in occasione della sua prima edizione e della Naples Shipping Week realizzata a fine giugno 2014 in collaborazione con il cluster marittimo portuale napoletano aggregato dal Propeller Club, siamo già al lavoro per organizzare un’edizione speciale di Port&ShippingTech. Il Forum riunirà a Genova tutti i protagonisti internazionali del settore marittimo e della logistica, creando un confronto sulle innovazioni tecnologiche e sullo sviluppo della cooperazione all’interno del cluster marittimo del Mediterraneo”.
La Fiera di Genova e il padiglione progettato dall’architetto Jean Nouvel ospiteranno invece la 12+1ª edizione del Shipbrokers and Shipagents Dinner, la tradizionale cena di gala, organizzata dai broker e dagli agenti marittimi genovesi, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 1.400 aziende dello scenario marittimo internazionale.
Questa seconda edizione offrirà nuove opportunità di networking per gli operatori del settore. Durante la settimana si alterneranno eventi speciali, promossi da aziende, associazioni ed enti e indirizzati alla community dello shipping italiano e internazionale. Una particolare attenzione sarà rivolta alla città con un’offerta di iniziative culturali e divulgative rivolte a un target più ampio di cittadini e turisti. La Genoa Shipping Week 2015 sarà anche uno degli eventi di riferimento del programma per EXPO 2015 promosso dalla Regione Liguria.
ASSAGENTI (Associazione agenti raccomandatari mediatori marittimi agenti aerei) fondata nel 1945, rappresenta 126 aziende, con più di 3.000 addetti che operano nei diversi settori dello shipping: agenzie marittime rappresentanti di linee regolari, di navi volandiere, di navi da crociera; mediatori marittimi specializzati nella compravendita e nel noleggio, nei settori dei carichi liquidi e del carico secco; agenti manning che si occupano prevalentemente della gestione degli equipaggi; operatori della nautica da diporto, intesi come raccomandatari marittimi e mediatori. http://www.assagenti.it/.
CLICKUTILITY TEAM è leader in Italia nell’ideazione e realizzazione di eventi B2B per i settori della mobilità sostenibile, logistica, energia, ambiente e high tech. Le sue competenze si sono evolute e consolidate nel tempo. Clickutility Team è oggi riconosciuta tra i più innovativi e originali organizzatori di conference&expo (www.clickutilityteam.it).
[/hidepost]