Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il sindaco al Propeller

Il saluto della presidente Giani e la presentazione dei nuovi soci – Il volontariato

LIVORNO – C’è stata una grande partecipazione per la prima cena degli auguri organizzata dalla presidente del Club labronico Maria Gloria Giani. E fra i tanti vertici delle istituzioni locali che sono intervenuti per salutare la comunità marittima raccolta e rappresentata dal Propeller è stata apprezzata la presenza del sindaco Filippo Nogarin. Al tavolo d’onore, insieme a lui, il presidente dell’Autorità portuale Giuliano Gallanti ed il segretario generale Massimo Provinciali, il comandante dell’Accademia Navale contrammiraglio Maurizio Ertreo ed il comandante della Capitaneria di Porto ammiraglio Arturo Faraone.
[hidepost]

Il tavolo d’onore con Maurizio Ertreo, Filippo Nogarin, Arturo Faraone e Giuliano Gallanti.

Maria Gloria Giani ha voluto che la serata, svoltasi nell’elegante cornice del rinnovato edificio storico sul lungomare dell’Hotel Universal, portasse anche il valido contributo del Propeller Club all’associazione genovese Il Porto dei piccoli, attiva da due anni anche a Livorno e, nell’occasione, rappresentata da uno dei principali sostenitori locali, il cavaliere Nello D’Alesio, e da sua figlia Elisa, attiva come volontaria.
Dopo i saluti iniziali la presidente ha esposto a soci ed ospiti le azioni di sostegno della Onlus verso i bambini colpiti dalla malattia e verso le loro famiglie, raccogliendo una partecipazione unanime. Nel corso della serata sono stati presentati anche quattro nuovi soci: Giuseppe Parziale, rappresentante a Livorno del Gruppo Finsea-Intersea e amministratore delegato della Blue Navy e tre dei componenti del board of directors del Gruppo Monti Industries (Sogese, Polaris e Coremas) ovvero il fondatore Ercole Monti, il figlio Luca e Giorgio Algranti.
Prima del brindisi augurale ogni componente del consiglio direttivo – composto oltre che dalla presidente dal vice presidente Enrico Bonistalli, Gianfranca Salvadori, Giampaolo Scalabrella, Lino Capozzi, Andrea Monti e Piero Pampana – in piena attività da solo due mesi, ha portato il suo personale saluto ed augurio per un prospero 2015 ed un arrivederci nel nuovo anno con il rinnovato impegno del Propeller di essere in prima fila per rappresentare i problemi, prospettare e discutere soluzioni sui temi di interesse per il settore marittimo-portuale, ma non solo; con la consapevolezza in definitiva di dare un utile apporto alla città in un’epoca di perdurante crisi che non impedisce, ma anzi aumenta, il desiderio di agire nell’orgoglio e nello spirito della livornesità.
C.G.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Dicembre 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora