Nuova gara al “Vespucci”
L’interporto di Guasticce cresce nelle sue potenzialità

Federico Barbera
COLLESALVETTI – L’interporto Vespucci di Guasticce continua sulla sua strada per caratterizzarsi sempre più come retroporto dello scalo di Livorno. E’ in corso di pubblicazione in questi giorni sulla Gazzetta Ufficiale il bando per l’affidamento dei lavori per la nuova area di prestivaggio e terminal “ferroutage” per i mezzi destinati alle movimentazioni delle Autostrade del Mare. Si tratta, sul piano tecnico, del lotto 10YA, tettoia per merci refrigerate con servizi e laboratori all’interno dell’area interportuale.
Secondo quanto riferito in chiave ufficiale dall’amministratore delegato del Vespucci Bino Fulceri, i lavori sono molto importanti e si parte per la gara da una base d’asta di 2 milioni e 509 mila euro, inclusi – come vuole la legge – 200.998,22 euro non ribassabili per gli oneri connessi alla sicurezza. Il tutto oltre l’Iva.
[hidepost]La gara si terrà all’interporto il 20 gennaio prossimo. Le offerte dovranno pervenire allo stesso interporto non oltre le 12 di lunedì 19 gennaio prossimo.
Nel sottolineare il nuovo impegno per le funzioni retroportuali del Vespucci, il presidente Federico Barbera ha ricordato che il settore ro/ro del porto di Livorno è tra quello che meglio ha retto alla crisi internazionale ed è anzi in lusinghiera crescita; da qui l’impegno del Vespucci di potenziare quanto già previsto dai piani strategici a supporto delle Autostrade del Mare. Un impegno che riflette anche l’altro grande progetto in fase di avvio per il collegamento diretto tramite ferrovia dedicata (attraverso il noto “scavalco”) tra le banchine del porto e le aree del Vespucci.
[/hidepost]