Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Porto dei piccoli” da D’Alesio

I bambini sono quelli di pediatria a Livorno e del Gaslini di Genova – Un evento anche a La Spezia

I bambini davanti al plastico dei Costieri D’Alesio.

LIVORNO – La nuova esplorazione in terra labronica del “Porto dei piccoli” ha visto un gruppo di bambini in cura presso la pediatria livornese ed il Gaslini di Genova alla scoperta degli stabilimenti D’Alesio Group.
I piccoli hanno visitato la storica azienda che, dal 1950, fornisce servizi legati ai prodotti petroliferi raffinati da destinare direttamente al consumo, apprendendo come questi siano ricevuti, stoccati e spediti via terra, via mare e via oleodotto. Le famiglie hanno potuto così conoscere un’importante realtà del Porto Industriale di Livorno, seguendo il lungo percorso che i prodotti petroliferi compiono dalla Toscana per arrivare a rifornire navi, centrali termoelettriche, stazioni di servizio e.. la propria casa!
[hidepost]

* * *

Martedì 18 novembre si era tenuto al circolo sottufficiali della M.M. della Spezia l’evento soci del “Porto dei piccoli”, promosso dal prefetto Giuseppe Forlani e dal comandante Marittimo Nord ammiraglio di Squadra Andrea Toscano, che hanno presenziato alla serata, in cui si sono condivise le attività della Onlus sul territorio e presentato il nuovo progetto ludico-didattico dedicato alla figura dello spedizioniere.
L’associazione degli spedizionieri del porto della Spezia infatti è da sempre vicina alla mission dell’Associazione ed ha ribadito, nell’intervento del suo presidente Alessandro Laghezza, la continuità del proprio sostegno alle attività a favore dei bambini in terapia al S. Andrea, in quanto “occasioni di socializzazione e conoscenza del mondo portuale che servono per testimoniare come il mare nel suo insieme è l’elemento che per sua natura stimola alla solidarietà”.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora