Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ritorna “MareDiVino”

La rassegna dei vini e della gastronomia locale per due giorni alla Stazione Crociere

LIVORNO – Sta diventando una classica del buon bere, la rassegna di “MareDiVino” che si terrà il 29 ed il 30 novembre alla Stazione Marittima di Livorno. Siamo alla quinta edizione di questo piacevole evento istituzionale di promozione e conoscenza dei vini della Costa degli Etruschi e delle isole livornesi. Un’occasione unica per conoscere la migliore produzione enologica del territorio, divenuta emblema di eccellenza a livello nazionale e internazionale con “vini icona” del nostro tempo. Sono circa un centinaio al momento gli espositori in programma (ogni giorno comunque se ne aggiungono di nuovi) e tra questi non solo produttori di vino ma anche di prodotti tipici gastronomici di qualità del territorio.
[hidepost]”MareDiVino” si ripropone dunque anche per quest’anno una grande “vetrina” dei vini del territorio; un evento a tutto tondo che includerà degustazioni tematiche guidate, cooking show, concorsi, laboratori per bambini e tante altre iniziative per promuovere il vino di qualità come prodotto della terra e del lavoro dell’uomo. Si potranno assaggiare i vini di Bolgheri e della Val di Cornia, ma anche quelli dell’area di Montescudaio, delle zone del terratico di Bibbona e delle isole d’Elba e Capraia, incontrando direttamente i produttori, confrontando realtà diverse.
Da segnalare in questa edizione un’interessante degustazione verticale decennale dei vini “La Regola” e “Kappa”, oltre ad una degustazione con gli enologi del Gruppo Matura e presenze di forte richiamo nel campo del cooking come la nota chef pasticcera Loretta Fanella che illustrerà le ultime tendenze dei dessert da strada. Cooking show anche con un emergente pasticciere, il maestro cioccolatiere Alessandro Bianco che proporrà le sue “rivoluzionarie” canditure e darà utili consigli per la preparazione di biscotti e croissant homemade. Non mancheranno inoltre degustazioni di caffè nelle varie estrazioni a cura di Drupa Caffè e di ponce alla livornese abbinato al dessert dolce ponce a cura di Civili.
Nuova quest’anno la location della manifestazione: “MareDiVino” troverà spazio come già detto al Terminal Crociere della Stazione Marittima con oltre tremila metri quadri di saloni espositivi che consentiranno di ospitare anche la mostra mercato di olio extravergine della provincia di Livorno, “C’è Olio e Olio: regalati un prodotto del tuo territorio”.
Sul sito dedicato alla manifestazione (www.maredivino.it) quest’anno si potrà acquistare la “MareDiVino Card” per accedere ai vari appuntamenti in calendario e prenotare online tutti gli eventi.
“MareDiVino” anche quest’anno darà il via alla Settimana di Gusto dedicata all’olio, al pane e al pesce con cooking show giornalieri (da lunedì 1 dicembre fino a sabato 6 dicembre) da parte di noti ristoratori del territorio.
“MareDiVino” è promossa da Fisar – delegazione di Livorno, Comune di Livorno, Provincia di Livorno e Slow Food Livorno, in collaborazione con Vetrina Toscana e con il contributo della Camera di Commercio di Livorno. La manifestazione ha il patrocinio della Regione Toscana, Comune di Collesalvetti, Comune di Rosignano Marittimo e Comune di Campiglia Marittima.

[hidepost]

Pubblicato il
19 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora