Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Internet WiFi sulle unità Alilauro

NAPOLI – Connettersi alla rete internet Wifi a bordo dei mezzi veloci Alilauro in servizio da e per Ischia-Napoli Beverello non sarà più una chimera. La sinergia con la quale hanno lavorato i tecnici di sviluppo e ricerca della Alilauro spa, quelli del provider Ischia Wifi, che ha offerto la propria infrastruttura e ancora quelli di Pointel Spa, che ha realizzato l’integrazione, ha reso possibile il raggiungimento di un ulteriore importante traguardo per l’intero gruppo Lauro.it.
[hidepost]Il progetto sinergico è nato osservando le difficoltà dei passeggeri a connettersi ad Internet in modo costante ed efficiente durante la navigazione utilizzando le reti degli operatori di telefonia mobile, ed anche dalla volontà dei vertici aziendali di voler offrire ai turisti stranieri un’offerta sempre più appetitosa e all’avanguardia che non li costringesse a costosi collegamenti in roaming durante la traversata.
Dall’11 novembre 2014, a bordo dell’unità DSC Celestina Lauro, è attivo in via sperimentale, il servizio di connessione Internet a mezzo rete WiFi. Si conta di estenderlo in modo definitivo, entro la fine dell’ anno 2014, a tutte le unità della Flotta operanti da e verso Ischia da Napoli Beverello, come anche agli approdi da e verso Mergellina e Forio d’Ischia dall’isola verde.
Usufruire del servizio è semplice e veloce, dopo la partenza, all’uscita dal porto, basta collegarsi alla rete WiFi LAURO-ISCHIAWIFI aprire il browser internet digitare un qualsiasi indirizzo per visualizzare direttamente la home page del portale e registrarsi. Via SMS vengono comunicate le credenziali di accesso che consentono l’autenticazione (credenziali quest’ultime che una volta ricevute saranno valide su tutte le unità Alilauro che offriranno il servizi WiFi). Il servizio di WiFi rientra in un bouquet di vantaggi che si sono voluti offrire alla clientela per rendere sempre più confortevole la permanenza a bordo, ragione questa che giustifica anche la gratuità dello stesso.
Nell’era della globalizzazione il WiFi a bordo degli aliscafi in navigazione è una grande novità che non ha precedenti nel campo del trasporto marittimo locale e che altresì getta le basi per un’offerta sempre più protesa al raggiungimento da parte della compagnia di traguardi sempre più ambiziosi e alla completa soddisfazione dell’utenza.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora