Trasporto passeggeri AIATP meeting annuale a Genova
Due giornate di lavori con le tematiche nazionali e l’elezione del nuovo consiglio direttivo
RAPALLO – Il consueto meeting annuale sul trasporto passeggeri, organizzato in collaborazione con la S&T Broker, (leader in Italia per l’assicurazione delle motonavi sia per servizi di linea che turistici) quest’anno sarà tenuto a Genova, a partire dal primo pomeriggio di giovedì 20 novembre e avrà termine il pomeriggio di venerdì 21 presso una sala convegni del Columbus Sea Hotel.
[hidepost]Contrariamente agli anni precedenti, con meeting organizzati dalla S&T Broker a livello regionale, (Olbia 2010, Venezia 2011, Trapani 2012 e Napoli 2013) l’imminente evento sarà di interesse nazionale, con la partecipazione di personaggi politici e autorità civili e militari come pure tecnici e assuntori assicurativi ed un ristretto numero di sponsor rigorosamente selezionati per le loro peculiarità progettuali e/o tecnologiche innovative e di sicuro interesse per la categoria.
Inoltre, per la prima volta, si svilupperà in due giorni, dal pomeriggio del giovedì fino alla sera del venerdì.
Il programma preliminare, in via di completamento, prevede giovedì 20 novembre alle ore 14,30, dopo la registrazione dei partecipanti, l’inizio lavori del “5° meeting per Armatori” da parte dell’amministratore della S&T Broker – Ships & Transport Insurer, dottor Franco Sanna, principale sponsor dell’evento.
Giovedì pomeriggio e venerdì mattina i relatori si succederanno nel trattare argomenti di grande attualità, dalle problematiche della categoria con la carenza di adeguati titoli professionali per il naviglio minore, alle assicurazioni corpi e liability delle smaller craft, dalle disparità di trattamento normativo tra navi passeggeri e diporto ad uso commerciale, all’IVA sugli acquisti e dulcis in fundo, il nuovo modello organizzativo che dovrà darsi AIATP per rispondere alle esigenze degli associati e per essere più incisiva con le istituzioni.
Gli sponsor si alterneranno negli interventi e con l’ausilio di slides e filmati illustreranno le peculiarità dei loro prodotti. Per loro sono previsti anche desk allestiti all’esterno della sala.
Si presume animato il dibattito al termine dell’assemblea AIATP quando gli associati dovranno eleggere il nuovo consiglio direttivo.
Gli armatori che parteciperanno al convegno saranno ospiti dell’organizzazione grazie al contributo di alcune importanti aziende che assieme alla S&T Broker hanno voluto sponsorizzare l’evento, come MAN – Ranieri Tonissi, Cantieri Navali Boschetti, Viking Life – Saving Equipment Italia, e Vulkan Italia.
Sui profili Facebook e Twitter della rivista “Il Battelliere – Nautica Professionale”, rivista tecnica e leader del settore in Italia, verranno pubblicate di volta in volta gli aggiornamenti sulla manifestazione.
LA AIATP: l’associazione raggruppa, da anni, gli armatori del trasporto passeggeri turistico.
L’associazione svolge una parte attiva nel panorama navale e turistico italiano con contatti continui con le varie Istituzioni di settore ed effettuando ogni anno, oltre alla assemblea nazionale, vari convegni nelle località marittime più importanti d’Italia. Per meglio rappresentare gli interessi della categoria il Consiglio direttivo è composto da armatori rappresentativi delle varie regioni costiere italiane.
103 sono le società di navigazione iscritte; 234 sono le imbarcazioni da trasporto passeggeri con stazze variabili da 4 a 198 t.s.l.; 34.363 sono i passeggeri trasportabili da tali unità; 6.500.000 c.a. sono i passeggeri trasportati in un anno, 62 milioni di euro circa è il volume d’affari stimato.
Non quantificabile ma certamente enorme l’indotto generato da tale attività. Se consideriamo che mancano all’appello circa 1000 imbarcazioni (come rilevato dal libro registro del R.I.Na.) e almeno 400 società che operano nel comparto, si genera un rapporto fra i dati rilevati e quelli possibili di 1:5.
[/hidepost]