Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Interventi anti-crisi sui temi del lavoro

Un servizio avanzato di azioni di “politica attiva” nel II livello

Sergio Costalli

LIVORNO – Oggi mercoledì 24 settembre alle ore 10.30, presso la Sala Capraia della Camera di Commercio di Livorno, sarà presentato un servizio avanzato di azioni di politica attiva del lavoro di II livello. Il servizio, attualmente in corso, è stato promosso dalla Provincia di Livorno ed affidato, tramite bando pubblico, ad un partenariato composto da Sfera Srl, Progetto Ambiente Scrl, Centro Studi Aziendali Srl, IFOTER, IM.O.FOR Toscana Soc. Coop., CONFORM Srl, Centro Studi e Ricerche – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Livorno.
Ai fini della realizzazione del servizio in oggetto i Centri per l’Impiego hanno individuato 450 candidati, in cassa integrazione o in mobilità, da coinvolgere in un percorso articolato che prevede, dopo una fase di orientamento professionale, la realizzazione di bilanci di competenze personali.
[hidepost]Attraverso l’orientamento è stato definito il profilo di occupabilità ed il conseguente percorso di riqualificazione professionale finalizzato al reinserimento occupazionale o allo sviluppo di nuove attività imprenditoriali.
All’implementazione del catalogo formativo a disposizione degli utenti finali ha contribuito una indagine preliminare del Centro studi e ricerche della CCIAA, attraverso la quale sono stati individuati i fabbisogni professionali del tessuto imprenditoriale locale, con la piena collaborazione delle associazioni di categoria e delle imprese stesse.
I risultati di tale indagine saranno esposti nel corso della mattinata di presentazione del progetto, durante la quale è previsto l’intervento del presidente della Camera di Commercio sul tema della crisi occupazionale provinciale.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora