Crociere e maxi-yachts nella “Due giorni” 2014 del porto di Civitavecchia
CIVITAVECCHIA – In grande spolvero in questi giorni il porto di Pasqualino Monti che registra due avvenimenti da prime pagine: lo scalo straordinario della “Oasis of the Seas” di Royal Caribbean, la nave da crociera più grande del mondo (362 metri per 225.283 tonnellate di stazza lorda); e la messa a punto del programma per la “2 Giorni del Mediterraneo 2014”, terza edizione che si terrà dal 9 al 10 ottobre sui temi legati alle crociere e alla grande nautica da diporto.
“All’indomani del lancio da parte dell’Unione Europea della cosiddetta Blue Economy – recita la nota dell’Autorità portuale – i porti di Roma propongono una doppia sfida, basata sulla grande nautica da diporto che avrà in Civitavecchia una delle principali basi mediterranee per mega-yachts e sulle crociere, mercato in cui lo scalo laziale vanta la leadership nazionale”.
[hidepost]Il programma della “2 Giorni” in fase di definizione, prevede confronti tra politica, impresa, operatori ed opinion makers sulle prospettive di sviluppo economico e sociale di una filiera di turismo ma anche di logistica, “in grado di fornire un apporto determinante alla crescita del sistema Paese”.
Il meeting del 9 e 10 ottobre segue l’edizione passata, che si ebbe a giugno del 2013 con la partecipazione dell’allora ministro Passera e l’inaugurazione della darsena Sant’Egidio con l’attracco dell’“Eurocargo Malta” del gruppo Grimaldi. Da allora i lavori hanno fatto eccellenti passi in avanti malgrado le solite problematiche legate alle normative italiane (penalizzanti e in qualche caso assurde) su dragaggi e bonifiche. La prossima edizione della “2 Giorni” sarà anche l’occasione per valutare la crescita delle strutture portuali e naturalmente per parlare delle vicende della “riforma della riforma” sulla quale lo stesso presidente Monti, anche come presidente di Assoporti, è in costante contato con il ministro Maurizio Lupi.
* * *
E a proposito delle crociere chi non ha ancora avuto la possibilità di vedere “Oasis of the Seas”, non può perdersi l’arrivo della gemella “Allure of the Seas” pronta al debutto in Italia nella stagione 2015, a partire da metà maggio fino a settembre. La nave salperà dall’home-port di Civitavecchia ogni giovedì, e ogni domenica da Barcellona, per crociere di 7 notti nel Mediterraneo Occidentale con scalo a Palma di Maiorca, Marsiglia, La Spezia e Napoli. Le prenotazioni sono già aperte.
“La presenza di una delle più grandi navi da crociera al mondo, la Oasis of the Seas, che ha approdato nel porto di Civitavecchia – ha aggiunto Pasqualino Monti, presidente Autorità portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta – conferma quanto il nostro scalo sia sempre più determinante e strategico nella programmazione delle grandi compagnie crocieristiche come Royal Caribbean. Civitavecchia rimane un porto di punta, tanto da diventare home-port, nel 2015, anche per l’altra ammiraglia di Royal Caribbean, “Allure of the Seas”. “Questa programmazione da parte di una così importante compagnia ci fa capire quanto il porto di Civitavecchia sia strategico e importante anche in un’ottica di rilancio e di ripresa dell’economia sia laziale che nazionale. Da ciò discende per i porti di Roma la necessità di imprimere un’ulteriore accelerazione sia ai lavori in corso a Civitavecchia, che saranno ultimati il prossimo anno, e che sono indispensabili per assicurare alla domanda crocieristica un’offerta di servizi sempre più efficiente; sia al nascente scalo crocieristico di Fiumicino”.
[/hidepost]