Cannes celebra Benetti
La presenza dei principali modelli – La nomina di Fabio Ermetto a capo dell’ufficio commerciale
AVIGLIANA – Al primo immancabile appuntamento dei saloni nautici autunnali, aperto da ieri al 15 settembre, con i suoi brand Azimut Yachts e Benetti, il gruppo italiano, primo al mondo nella produzione di yacht e megayacht è ancora una volta tra i grandi protagonisti. Il costante impegno nelle attività di ricerca e sviluppo e le nuove modalità di condivisione di know how tra i marchi del gruppo hanno permesso di raggiungere grandi risultati.
[hidepost]Azimut Grande 95RPH va ad aggiungersi alle collezioni Atlantis, Magellano, Flybridge e S. Fra le novità d’impatto introdotte a bordo del 29 metri, la plancia rialzata da cui la denominazione RPH – Raised Pilot House – l’ampio flybridge, oltre 60 mq e la particolare configurazione degli spazi interni che prevede quattro cabine Vip in aggiunta alla suite armatoriale. L’unicità di un’esperienza di navigazione esclusiva inizia dalle novità introdotte dal designer Stefano Righini, che dello yacht ha curato il concept e le linee esterne. A partire dalla separazione della timoneria dal ponte principale: una suddivisione che garantisce massima privacy ad armatore e ospiti realizzata senza appesantire le linee esterne che rispettano così l’elegante family feeling della Collezione Azimut Grande.
Gli interni curati da Studio Salvagni Architetti si distinguono per lo stile eclettico e contemporaneo in cui ogni dettaglio è realizzato da eccellenti maestri artigiani toscani in materiali pregiati ed esclusivi. Scenografica la scala con gradini in onice retroilluminato che collega i ponti: un vero elemento scultoreo di notevole impatto.
Il gioiello dal cuore sportivo è Azimut 77S. Elegante nelle linee esterne, prezioso negli arredi e nelle finiture, con quattro unità vendute in fase di pre-lancio si propone come un successo annunciato e il nuovo punto di riferimento tra le barche dal cuore sportivo. Prestazioni d’eccellenza con consumi ridotti sono garantite dalla tripla motorizzazione Volvo IPS e dalla nuova ed innovativa carena.
Fresco di varo, anche Azimut 50 Fly è al suo esordio. Il modello di 15 metri della Collezione Flybridge è un’imbarcazione imponente con soluzioni stilistiche d’effetto. Il flybridge di 17,50 mq è il più grande della categoria.
E dopo Cannes, le novità di Azimut Yachts continuano. Nei primi mesi del 2015 Azimut Yachts si prepara a lanciare altri due nuovi modelli arricchendo così ogni collezione del brand: Azimut Atlantis 43 e Azimut 66 Magellano.
Il marchio del gruppo dedicato ai megayacht si sta facendo notare a Cannes a partire dalle eccezionali “dimensioni” della sua presenza. Il 55 metri Benetti Ocean Paradise, regina e ammiraglia dei Cantieri Benetti è, infatti la più grande imbarcazione al Cannes Yachting Festival.
Ma la grande novità Benetti destinata a catturare l’attenzione di armatori e appassionati è il 33 metri “My Paradis”, primo scafo dei tre in costruzione per il modello Tradition Supreme 108’. Questo nuovo modello rappresenta l’entry level trideck di Benetti Class Displacement, la gamma di yacht dislocanti in materiale composito dai 93’ ai 145’.
Benetti consolida così la propria leadership nel settore con uno yacht estremamente innovativo. Il My Paradis, il cui design esterno è stato curato da Stefano Righini, si articola su tre ponti più il sundeck, primo elemento caratterizzante dell’imbarcazione: la porzione superiore della sovrastruttura, il roll bar e l’hard top sono in fibra di carbonio, una scelta effettuata dai tecnici Benetti per rendere la sovrastruttura più leggera assicurando migliore stabilità alla nave.
Lo yacht, che può accogliere fino a 12 ospiti, è stato dotato di un nuovo sistema di propulsione ibrida che consentirà di navigare, oltre che con i tradizionali motori principali, anche utilizzando due motori elettrici da 35 kW collegati direttamente ai riduttori/invertitori della propulsione diesel-elettrica, una configurazione che permette di ridurre al minimo rumore e vibrazioni.
* * *
E dal 1° settembre Fabio Ermetto ha assunto il ruolo di Chief Commercial Officer Benetti, business line megayacht del Gruppo Azimut|Benetti, divisione di spicco del gruppo specializzata nella produzione e vendita di megayacht con il marchio Benetti in tutto il mondo.
Quarantadue anni di età, da oltre 15 nella nautica da diporto con forte specializzazione nel mondo dei mega e gigayacht, Ermetto ha il compito di rafforzare ulteriormente il prestigio e lo sviluppo commerciale di Benetti in particolare nei mercati a forte tasso di crescita.
Fabio Ermetto inoltre, dopo aver ridefinito l’assetto e la struttura organizzativa, ha lasciato il ruolo di Executive Chairman di Fraser Yachts a Roberto Giorgi.
Già consigliere di amministrazione del gruppo e Honorary President di V.Ships, realtà in cui ha maturato un’esperienza unica nel mondo navale e nautico ed è stato responsabile del lancio e della gestione delle divisioni Leisure e Ship Management, il dottor Giorgi sarà responsabile dell’esecuzione del piano strategico 2015-2016 di Fraser Yachts coordinandone i top manager. Tra gli obiettivi, anche lo sviluppo dei talenti interni e l’individuazione del prossimo CEO.
Le nomine si inseriscono nel contesto del piano strategico di sviluppo avviato da tempo dalla società. Il dottor Ferruccio Luppi – amministratore delegato Azimut|Benetti Group – ha così commentato il nuovo assetto: “Siamo estremamente soddisfatti di queste nuove nomine che dimostrano come nel corso degli anni il gruppo sia stato in grado di attrarre professionisti di altissimo livello di cui avvalersi nei ruoli chiave in funzione delle nuove strategie da perseguire. Sono sicuro che la nomina di Fabio Ermetto porterà nuova energia ed entusiasmo al team di vendita di Benetti già riconosciuto in tutto il mondo per le sue competenze. Ringrazio altresì il dottor Giorgi per aver messo a disposizione del Gruppo Azimut|Benetti, e in particolare per il brand Fraser Yachts, le sue competenze uniche nel settore nautico per il perseguimento degli obiettivi strategici del prossimo triennio”.
[/hidepost]