Made in Italy e contraffazione
Un intenso monologo teatrale di Tiziana Di Masi
LIVORNO – Un monologo intenso, serrato, brillante e appassionato sul business della contraffazione e sui gravi rischi per chi acquista il falso e sui danni per l’economia.
[hidepost]E’ quello che l’attrice Tiziana Di Masi ha recitato in “Tutto quello che sto per dirvi E’ FALSO”, spettacolo teatrale scritto dal giornalista e drammaturgo Andrea Guolo, che è approdato a Livorno dopo alcune tappe in giro per l’Italia, grazie alla volontà della Camera di Commercio.
L’evento si è svolto ieri sera alla Fortezza Vecchia di Livorno. La Camera di Commercio ha voluto offrire alla cittadinanza lo spettacolo per far crescere la cultura della legalità e la consapevolezza dei rischi e dei danni che il falso produce sia alle persone che all’economia.
Il percorso di teatro civile che Tiziana Di Masi e Andrea Guolo hanno avviato con “Mafie in Pentola” affronta ora il business della contraffazione, e lo fa a 360 gradi: dall’agroalimentare alla moda, dalla farmaceutica alla meccanica, dalla tecnologia audio a quella video, solo per citare i principali ambiti di questo grande macchinario del falso. Una sorta di inchiesta giornalistica che coinvolge il pubblico, sospesa tra ironia e approfondimento, che usa un linguaggio di immediato impatto e si avvale del supporto di proiezioni video: il pubblico si sente coinvolto e acquisisce consapevolezza del suo ruolo di consumatore.
Prodotto da La Piccionaia-I Carrara / Teatro Stabile di Innovazione, lo spettacolo ha debuttato con successo lo scorso ottobre al Teatro Goldoni di Venezia e sta ora continuando la sua tournèe nazionale di formazione e informazione nelle principali piazze italiane. Il progetto è nato grazie al contributo della Regione Veneto e di tutto un insieme numeroso di enti ed associazioni dei consumatori ed enti di tutela dei prodotti italiani.
[/hidepost]