Al Monaco Yacht Show 2015 le nuove strutture IMS 700
In arrivo anche un travel lift da 670 tonnellate mentre i lavori dei piazzali sono quasi completati – I progetti per le più grandi navi da diporto nel più alto rispetto dell’ambiente marino
MONACO – Ims l’aveva anticipato nel mese di maggio: a fine anno il cantiere aprirà 80 posti aggiuntivi nel cuore della baia di Toulon per ospitare imbarcazioni da 20 a 80 metri e diventerà il più grande cantiere di refitting del Mediterraneo. I lavori di ampliamento sono in pieno svolgimento.
Il lavoro di sviluppo è ben avviato sull’ex base dell’aeronautica militare di Saint-Mandrier che sarà la casa di IMS 700. L’impressionante piattaforma centrale di 60.000 metri quadrati – che ospiterà quattro giganteschi capannoni con un soffitto alto fino a 15 metri – è un esempio della vastità di questo progetto colossale.
[hidepost]L’avanzamento dei lavori procede nei tempi previsti.
Oltre il 50% della pavimentazione è già stato completato, quasi 37 mila metri quadrati di terreno sono stati recuperati, schiacciati, compressi e asfaltati di modo che siano ben drenati e in grado di sostenere il peso delle navi. Questa è una grande operazione, effettuata tenendo ben in mente il principio di “smaltimento zero”, cioè cercando di recuperare e riutilizzare tutte le parti delle strade precedenti, un principio di evidente interesse ambientale.
Complessivamente, sono stati fissati – in oltre 1 km di canali – 57.000 metri lineari di cavo elettrico e circa 580 metri lineari di sistemi di rete sottovuoto per il pompaggio di liquami dalle navi.
Gli interni degli edifici e i capannoni per i futuri uffici e laboratori sono stati smantellati e sgomberati. Sono state completate le operazioni di rimozione di amianto e di piombo e sta per iniziare la fase di ricostruzione, impostata per essere completata in autunno.
La piattaforma centrale è pronta a ricevere il travel lift da 670 tonnellate, che sarà consegnato smontato la settimana prossima, assemblato questa estate e messo in funzione nel mese di settembre.
Lo sviluppo dell’intera area marittima permetterà di creare la più grande darsena dedicata allo yacht refit e manutenzione nel Mediterraneo.
Ben protetta dal moto ondoso grazie a un frangiflutti galleggiante, questa zona è stata progettata per ospitare una media di 15 navi fino a 80 metri di lunghezza e di 10 metri di profondità, ed è perfetta per le attività di riparazione e refit: l’accesso alle barche ormeggiate avviene tramite un pontone galleggiante; un tender motorizzato è disponibile 7/7 per l’ormeggio delle navi; un’area per i subacquei e per le loro attrezzature ha un’ottima posizione al centro della zona.
Dato il buon andamento dei lavori, IMS Shipyard sarà in grado di annunciare la data di apertura ufficiale del sito IMS 700 al Monaco Yacht Show 2014. Denis Pellegrino, presidente di IMS Shipyard dichiara a questo proposito: «Il Monaco Yacht Show 2014 sarà per IMS Shipyard un’edizione particolarmente importante. Ecco perché abbiamo scelto di essere presenti con uno stand quest’anno. Avremo il piacere di presentare nel dettaglio tutti i vantaggi del sito IMS 700 e lo sviluppo dei nostri servizi. La manifestazione sarà occasione per annunciare l’attesa data di apertura del sito IMS 700 ai nostri clienti e partner».
[/hidepost]