Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fiera Genova in partenza il rilancio

GENOVA – Prosegue il percorso di trasferimento e riconversione delle aree non più in uso alla Fiera – il palasport, il padiglione C e la palazzina uffici – che si concluderà nelle prossime settimane con la firma dell’atto tra il Comune di Genova e Spim. La comunicazione è stata data nell’assemblea dei soci dal sindaco Marco Doria.
[hidepost]“Questo passaggio – ha sottolineato il presidente Sara Armella – rappresenta un tassello fondamentale del nostro piano industriale finalizzato al rilancio e consente alla società di uscire dalla crisi finanziaria degli ultimi anni”.
L’assemblea dei soci ha dato poi il via libera alla partecipazione di Fiera di Genova alla società “I Saloni Nautici” al 50% con Ucina-Confindustria Nautica. Compito della società l’organizzazione del Salone Nautico Internazionale e la gestione della nuova darsena nautica, per la quale è stata presentata nei giorni scorsi istanza di concessione all’Autorità Portuale. Il progetto è finalizzato in primis allo sviluppo del Salone Nautico e allo svolgimento di altre manifestazioni di settore e, nei periodi non utilizzati a scopi fieristici, alla valorizzazione dell’area anche con partner di mestiere.
A margine dell’assemblea, in un incontro tra il sindaco Marco Doria, il presidente di Fiera Sara Armella e il presidente di Ucina Massimo Perotti, sono stati discussi gli obiettivi del prossimo Salone Nautico, prima manifestazione del settore in Italia e tra le prime a livello internazionale per fatturato, dimensioni e visitatori. “Un incontro positivo – ha sottolineato il sindaco – in cui è stata riaffermata la volontà da parte di Fiera e di Ucina di realizzare congiuntamente il prossimo Salone Nautico e di organizzare anche le edizioni future. Si è preso atto con soddisfazione del documento con cui il direttivo di Ucina manifesta condivisione di obiettivi anche nella interlocuzione con Fiera di Genova”.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Giugno 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora