Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Welfare dei marittimi assemblea a Venezia

L’analisi delle problematiche con particolare interesse per il comparto delle crociere

Il segretario generale dell’Autorità Portuale di Venezia Claudia Marcolin e il chairman di ISWAN Per Gullestrup.

VENEZIA – Si è tenuta presso Spazioporto, Santa Marta (Venezia), l’Assemblea annuale di ISWAN (International Seafarers Welfare and Assistance Network), il network che riunisce tutti i rappresentanti delle associazioni per l’assistenza e il welfare dei marittimi.
A Venezia, per la prima volta, ospiti dell’Autorità Portuale si sono incontrati tutti i delegati mondiali (circa 30 associazioni) per dibattere delle attività svolte e di come poter fornire un servizio, sempre migliore, alla “gente di mare”.
L’esperienza maturata dall’Associazione del porto di Venezia, che annovera numerose iniziative di successo sia nel settore cargo ma soprattutto in quello crocieristico, ha portato ISWAN a scegliere lo scalo lagunare per ospitare l’incontro con l’obiettivo per trovare soluzioni utili a migliorare la condizione dei marittimi, in linea con le direttive della Marittime Labour Convention 2006.
[hidepost]Il segretario generale dell’Autorità Portuale di Venezia, Claudia Marcolin, ha aperto il seminario tecnico, sottolineando che ancora oggi persino per gli addetti ai lavori la realtà dei marittimi è spesso poco conosciuta e trascurata, pur essendo il fulcro fondamentale del trasporto via mare.
“Penso sia nostro dovere – ha dichiarato il segretario generale dell’Authority – operare al fine di mettere a disposizione di queste persone tutti quei servizi che rendono più vivibile la loro vita quotidiana che, pur essendo frutto di una loro libera scelta, è molto stressante. Il porto di Venezia, con la presenza del Seamen’s Club, all’interno dello scalo turistico di Marittima, è considerato all’avanguardia nel settore dell’assistenza ai lavoratori del settore crocieristico, proponendosi come un «friendly port» per tutti coloro che approdano a Venezia. Ma vogliamo andare anche oltre, è per questo che è nostra intenzione riattivare il Comitato Territoriale di Venezia per il Welfare della Gente di Mare, che ha lo scopo specifico di intraprendere e coordinare azioni finalizzate alla promozione e allo sviluppo del welfare dei marittimi che arrivano al nostro porto”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Giugno 2014
Ultima modifica
6 Giugno 2014 - ora: 12:45

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora