Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La “Camminata solidale” allo stadio dell’Accademia

Si terrà sabato prossimo 17 maggio – Una maglietta per sostenere le associazioni

LIVORNO – Una camminata della solidarietà per “camminatori” non solo professionisti: ma proprio perché di solidarietà, per tutti coloro che vogliano dare un contributo alle associazioni che si occupano di diversamente abili. La manifestazione, con il supporto dell’Accademia Navale, si terrà sabato 17 maggio allo stadio dell’Accademia stessa, all’insegna della camminata solidale “In cammino con noi”. Il ritrovo dei partecipanti è fissato alle 14,30 di sabato allo stadio dell’Accademia, con la consegna a tutti delle magliette delle associazioni per le quali si è deciso di correre (Persone Down, Volare senz’ali, Autismo Livorno).
[hidepost]Seguirà la benedizione da parte del vescovo Giusti, un saluto di benvenuto e quindi la partenza della camminata, che durerà presumibilmente due ore. I camminatori, sulla pista dello stadio dell’Accademia, saranno accompagnati dalla musica della Fanfara militare dell’istituto marittimo.
Per partecipare è richiesto un contributo, da raccogliere anche tra amici e parenti del “camminatore”, di 25 quote da 2 euro l’una, che daranno anche il diritto alla maglietta dell’associazione per la quale si decide di intervenire. Le prenotazioni vanno fatte per telefono o sui siti delle associazioni elencate. Un apposito volantino è stato distribuito in questi giorni anche in città.
La “camminata solidale” conferma l’impegno che l’Accademia Navale sta dedicando ai diversamente abili non soltanto in campo nautico – dove da anni il TAN ha una apposita sezione dedicata agli atleti velisti diversamente abili con le imbarcazioni 2.4rM e Martin 16 – ma anche in campo terrestre con il supporto alle varie associazioni. L’appello alla cittadinanza perché voglia partecipare numerosa alla camminata di sabato 17 è partito dagli stessi vertici dell’Accademia; e dall’istituto si conferma che saranno numerosi anche gli allievi, gli ufficiali e i dipendenti civili che vorranno scendere in campo.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora