Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Novak (Koper) presidente di NAPA

Andraz Novak

CAPODISTRIA – Nel corso dell’assemblea generale dei porti NAPA (North Adriatic Ports Association) tenutasi a Capodistria (Slovenia), i presidenti “nel prendere atto dei risultati ottenuti negli ultimi mesi, hanno riaffermato l’intenzione di continuare a lavorare congiuntamente realizzando iniziative focalizzate principalmente sulla promozione e la cooperazione istituzionale tra gli scali”.
Seguendo lo schema rotazione della presidenza, dal 14 aprile e fino alla fine del 2014, la presidenza di turno passa da Venezia a Capodistria al neo-insediato Mr. Andraz Novak. Il 2014 sarà un anno particolarmente sfidante per tutti gli scali, in particolare per iniziative rivolte all’Europa a partire dalle nuove prospettive di finanziamento 2014-2020; i membri dell’Associazione hanno quindi espresso pieno supporto al nuovo presidente.
[hidepost]In qualità di scalo multiporto – dice un commento – il Napa può giocare un ruolo fondamentale all’interno dei programmi di sviluppo europei quali CEF, Horizon 2020 e i programmi di cooperazione territoriale. Nei prossimi mesi gli scali del Napa prepareranno uno schema dettagliato dei progetti prioritari da realizzare e sui quali richiedere la compartecipazione ai programmi europei, si potrà così stimolare sistematicamente e coerentemente ogni azione di supporto reciproco per la realizzazione dei piani di sviluppo degli scali tramite innovazioni, competitività e sviluppo sostenibile.
Il 2014 sarà molto intenso anche dal punto di vista promozionale, i porti Napa parteciperanno a quattro importanti eventi del settore dei trasporti. Ad aprile l’associazione sarà presente a Marrakech (Marocco) alla 2° Med Ports Conference2014, durante la sessione intitolata “L’economia del Mediterraneo, sviluppo che interessano il mercato regionale” il presidente Novak presenterà le attività il caso del Napa; alla fine di maggio i porti prenderanno parte alla 10° Trans Middle East 2014 a Doha (Qatar). A metà giugno parteciperanno congiuntamente alla più importante fiera di settore in Cina, il Transport&Logistic di Shanghai e ad ottobre una rappresentanza degli scali visiterà la 12° Intermodal Africa South 2014 a Durban.
Non ultimo, il Napa è stato confermato dalla Innovation&Network Executive Agency (INEA) della Commissione Europea quale best practice nel settore della cooperazione portuale, l’agenzia ha chiesto all’associazione di ospitare il tour di studio di una delegazione di porti norvegesi (Kristiansand, Grenland-Porsgrunn, Larvik, e Drammen) con l’obiettivo di analizzare il modello di governance del nord adriatico e valutare la sua trasferibilità ad altre regioni europee.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora