Tante novità a “Tuttovela” con il 31° trofeo velico TAN
Riprese televisive tutti i giorni, esibizioni di danza artistica, vela sociale e l’ormai storico premio “Italia per la vela” – Le classi in lizza fino al 4 maggio
LIVORNO – A due settimane dall’apertura ufficiale di Tuttovela, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno (allestito alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo su oltre 6000 mq coperti e visitabile da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio, con ingresso gratuito tutti i giorni dalle ore 10 alle 22) si è concretizzata la collaborazione con due importanti testate giornalistiche che contribuiranno a dare maggior risalto all’evento.
[hidepost]Radio Bruno sarà, infatti, la radio partner della manifestazione “Saremo presenti con un nostro stand e con i nostri giornalisti che, alternativamente, realizzeranno servizi e interviste ai presenti e agli ospiti. Inoltre, dal 17 aprile al 1° maggio, effettueremo dieci passaggi al giorno per un totale di 150 passaggi/area nell’intera regione Toscana.” ha spiegato Maurizio Bolognesi “Lo spot, i servizi giornalistici effettuati nei giorni precedenti con interviste telefoniche e tutte le notizie riguardanti l’importante kermesse saranno sempre presenti sul sito http://www.radiobrunotoscana.it e su FB.”
Teleregione (canale 196), invece, si occuperà dell’evento labronico nel corso della trasmissione “Viaggi nel Verde” che, finalizzata alla rivalutazione del territorio toscano, mette in evidenza le principali manifestazioni (feste, sagre, rassegne, mostre, festival, pali, fiere, mercati, opere teatrali, rievocazioni storiche).
Fra le manifestazioni collaterali in programma è, inoltre, arrivata dalla direttrice artistica Elena Turchi la conferma della presenza nella giornata internazionale della danza della ASD Scuola di Danza Eden di Livorno che si esibirà presso il Villaggio Tuttovela martedì 29 aprile alle ore 21 nella serata dal titolo “Danzando sotto le stelle”.
Queste sono solo alcune delle novità che caratterizzeranno questa edizione di Tuttovela ma per i visitatori sono in serbo altre iniziative, agevolazioni, grandi sorprese, opportunità e omaggi che premieranno l’affluenza e gli acquisti.
Mentre equipaggi di tutte le età e provenienza si affronteranno nelle acque labroniche per contendersi il prestigioso Trofeo Accademia Navale e città di Livorno (fra le Classi iscritte: Irc, Orc, Vele storiche, J24, Vela solidale, Optimist, Tridente 16, 2.4 mr, Bug, Martin 16, 555, Sunfish, Fireball, Vaurien, Kiteboarding e Wind Surf), grazie a Tuttovela, un centinaio di espositori (aziende di prestigio, i principali marchi legati alla nautica ma non solo, Associazioni, ecc.) avranno modo di esporre i propri prodotti tutti rigorosamente rivolti al made in Italy e al territorio. Fra loro gradite riconferme ma anche tante new entry a riprova del successo del binomio ormai più che collaudato tra il TAN e Tuttovela.
Un ampio ed interessante calendario di manifestazioni collaterali ed eventi (convegni, proiezioni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli, concerti) sapranno, inoltre, coinvolgere ed interessare un pubblico eterogeneo fatto non solo di regatanti e appassionati di vela ma di famiglie, turisti, residenti o semplici curiosi (la passata edizione ha accolto oltre 180 mila visitatori, un numero che si spera di superare considerando anche il livello dei marchi esposti).
Sul sito http://www.tuttovela.it – Sezione Premio Italia per la Vela – proseguono, intanto, le votazioni per scegliere i vincitori del riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio dell’Accademia Navale di Livorno, della Marina Militare, della Federazione Italiana Vela e della Lega Navale Italiana e, per quanto riguarda l’assegnazione del premio al miglior restauro di barca d’epoca, la collaborazione dell’Aive. Anche quest’anno, infatti, fra gli appuntamenti divenuti ormai tradizione nell’ambito del TAN, spicca il Premio Italia per la Vela (meglio conosciuto con l’acronimo PIV) che premia in base ai risultati conseguiti nella stagione precedente il Miglior Regatante Uomo, la Miglior Regatante Donna, il Miglior Velaio, il Miglior Progetto per la Vela e il Miglior Restauro per la Vela (a cura di AIVE). I candidati potranno essere votati sul sito http://www.tuttovela.it – Sezione Premio Italia per la Vela – tutti i giorni ma una sola volta nell’arco delle 24 ore sino a venerdì 2 maggio (ore 24). I vincitori saranno premiati sabato 3 maggio nel corso di una serata di gala ospitata nelle sale dell’Accademia Navale di Livorno.
Appuntamento, quindi, da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio, alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo di Livorno con Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno. Vi aspettiamo numerosi.
[/hidepost]