Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Moby riparte con i buoni sconto

Viene replicata l’offerta dell’anno scorso con il 20% di “regalo” su corse successive

MILANO – Dopo l’enorme successo riscosso lo scorso anno, riparte l’iniziativa di Moby “BUONO VIAGGIO”. Per ogni biglietto Moby acquistato fino al 31 maggio, per raggiungere Sardegna, Corsica o Elba in qualsiasi periodo, si riceverà un buono sconto in euro pari al 20% dell’importo pagato. I clienti potranno beneficiarne semplicemente acquistando un nuovo biglietto Moby per qualsiasi destinazione, anche in altissima stagione, fino ad esaurimento della disponibilità dei posti destinati all’iniziativa.
Se l’acquisto del successivo biglietto verrà effettuato anch’esso entro il 31 maggio, darà a sua volta diritto ad un ulteriore buono sconto sull’acquisto di un successivo biglietto e così via.
[hidepost]E’ possibile cumulare lo sconto ottenuto con tutte le offerte speciali già proposte da Moby e applicarlo a tutti i biglietti che si acquisteranno sia tramite il sito Internet della Compagnia, che attraverso le agenzie di viaggio o le biglietterie portuali. Tutti i buoni sconto ricevuti potranno essere utilizzati fino alla fine dell’anno per continuare a viaggiare a prezzi scontati.
Moby effettua numerose partenze ogni giorno, sia diurne che notturne, per raggiungere la Sardegna, collegando Livorno, Piombino, Genova e Civitavecchia a Olbia. Le offerte per 1 adulto + 1 auto, anche fuoristrada (tutto incluso) partono da 69.95 euro.
L’Isola d’Elba è invece raggiungibile da Portoferraio e Cavo, partendo da Piombino con tariffe da 50.17 euro per 1 adulto + 1 auto, anche fuoristrada (tutto incluso).
E ancora, con la Compagnia della Balena Blu si può viaggiare anche verso la Corsica, con partenze giornaliere da Livorno e Genova e arrivo a Bastia: 1 adulto + 1 auto, anche fuoristrada (tutto incluso) a partire da 55.30 euro.
Il regolamento completo e i dettagli dell’iniziativa “BUONO VIAGGIO” sono disponibili sul sito Internet della Compagnia www.moby.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora