Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Le Capitanerie di porto in un libro di Logos

Il volume raccoglie gli atti del convegno del 2013 a Porto Santo Stefano

Felicio Angrisano

LIVORNO – Lunedì 14 aprile presso la Camera di Commercio di Livorno sarà presentato il volume dal titolo “Le Capitanerie di porto in Italia”.
L’opera, realizzata da Logos, Agenzia per la cultura, è la sintesi della giornata di studi “Le Capitanerie di Porto in Italia. Storia, sviluppo e quotidianità”, tenutasi a Porto Santo Stefano l’11 ottobre 2013, manifestazione che ha ricevuto il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Monte Argentario, della Provincia di Grosseto e della Provincia di Livorno.
Durante la giornata di studi, alla quale hanno partecipato esponenti di rilievo della Marina Militare, dell’Archivio Centrale dello Stato, del Parco nazionale dell’Arcipelago toscano, amministratori dei comuni, delle province di Grosseto e Livorno e della Soprintendenza Archeologica della Toscana, è stato dato ampio risalto alle funzioni delle Capitanerie di Porto, Organi ai quali è riservato il compito di vigilare e di tutelare il patrimonio naturalistico, economico, sociale e culturale costiero nella accezione più ampia dell’espressione, accentuando le sinergie poste in essere attraverso la collaborazione con tutte le Istituzioni pubbliche e private che ruotano intorno all’universo costiero, dai moli alle banchine, dalla pesca ai parchi naturali, dal turismo al diporto, dai tesori sottomarini al bracconaggio, dal controllo costiero alle migrazioni, dalla valorizzazione dell’ambiente marino alle cause di inquinamento.
[hidepost]La pubblicazione, con prefazione del comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto e Guardia Costiera, ammiraglio ispettore Capo Felicio Angrisano, si conclude con un catalogo della mostra allora organizzata dall’Agenzia Logos, nelle strutture del Comune di Monte Argentario.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora