Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confetra contesta il balzello per l’Autorità dei Trasporti

Il mondo della logistica si aspettava più tutele e non nuovi costi, per di più con nessuna parvenza di legittimità – Le mancate tutele sulla trasparenza degli atti

ROMA – Per il mondo della logistica privata delle merci il primo atto dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti è un fallo.
[hidepost]“Ferma restando la naturale diffidenza del mondo imprenditoriale della Confetra per l’apparato burocratico e amministrativo”- sostiene il presidente della Confederazione dei Trasporti e della Logistica Nereo Marcucci – “dalla neo costituita Autorità di Trasporti ci si aspettavano comunque maggiori tutele in tema di trasparenza e di concorrenza relativamente ad alcuni comparti strategici quali quelli ferroviario e delle concessioni autostradali.”
“Viceversa il primo atto tangibile dell’Autorità per le imprese di logistica – ironizza Marcucci – è la richiesta del contributo per il funzionamento.”
In tempi di spending review, le imprese private del trasporto e della logistica delle merci sono chiamate a pagare l’ennesimo balzello, oltretutto senza alcuna parvenza di legittimità visto che i soggetti chiamati a pagare per legge dovrebbero essere solo “i gestori delle infrastrutture e dei servizi regolati”.
Si tratta di uno “zero virgola” da applicare sui fatturati che per il solo settore della logistica rappresentato da Confetra dovrebbe gravare per decine di milioni di euro e che si somma agli altri “zero virgola” da versare nel pozzo senza fondo delle Camere di Commercio, dell’Autorità Antitrust, dell’Agenzia di Regolamentazione del Settore Postale, dell’Albo degli Autotrasportatori, eccetera.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Marzo 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora