Il segretario IMO alla Shipping Week
Sarà uno dei principali speakers della sessione istituzionale – Il calendario dell’evento

Koji Sekimizu
NAPOLI – Il segretario generale dell’IMO (International Maritime Organization), Koji Sekimizu, sarà il keynote speaker della sessione istituzionale di Port&ShippingTech prevista per la mattina di venerdì 27 giugno a Napoli. Con questa importante adesione prende forma una Naples Shipping Week sempre più qualificata e internazionale. Prima di Koji Sekimizu, un’altra eccellente personalità dello shipping italiano, Giuseppe D’Amato, ha accettato l’incarico di presidente della manifestazione che, dal 23 al 28 giungo 2014, trasformerà il capoluogo campano nella capitale europea e mondiale dello shipping internazionale.
[hidepost]“La presenza di Sekimizu in Italia in occasione del Consiglio dell’IACS (International Association of Classification Societies) del prossimo mese di giugno e la sua partecipazione alla settimana dedicata al mondo marittimo a Napoli sono motivo di grande orgoglio e lustro per l’Italia” ha detto Umberto Masucci, presidente dell’International Propeller Club di Napoli. Masucci ha poi aggiunto: “L’Italia ha sempre avuto un ruolo molto influente nello sviluppo di normative internazionali sulla sicurezza della vita umana in mare e la protezione dell’ambiente”.
Nata nel 1948, l’IMO (International Maritime Organization) è l’agenzia delle Nazioni Unite responsabile dello sviluppo della regolamentazione internazionale applicata da tutte le amministrazioni di bandiera interessate al mondo marittimo. Nel corso dei decenni l’IMO ha sviluppato oltre cinquanta trattati e convenzioni, quali quelle sulla sicurezza in mare (SOLAS), sul bordo libero (Load Line), sulla protezione dell’ambiente marino (MARPOL) e sui requisiti di addestramento e qualificazione degli equipaggi (STCW). Composta da 170 stati membri, tra cui l’Italia, e 3 membri associati, l’organizzazione si riunisce periodicamente nella sua sede di Londra.
La Naples Shipping Week è una manifestazione della durata di una settimana, organizzata da Propeller Club Napoli e da Clickitility Team, durante la quale saranno proposte numerose iniziative di incontro per gli operatori del settore e opportunità di confronto culturale sul tema del mare.
Il palinsesto della settimana si svilupperà nel modo seguente:
– da lunedì 23 a mercoledì 25 giugno: Hosted event promossi da aziende e associazioni in diverse location di Napoli e Salerno;
– giovedì 26 e venerdì 27 giugno: PORT&SHIPPINGTECH – Main Conferences ed Expo – Stazione Marittima di Napoli;
– venerdì (sera) 27 giugno: CENA NAPOLETANA basata sulla tradizione culinaria del territorio;
– sabato 28 giugno: iniziative di networking (visita alle isole del Golfo, Salerno e costiera) e iniziative divulgative (shipping open day).
La manifestazione sarà inoltre inserita nel palinsesto del Forum Universale delle Culture.
Le principali tematiche della sesta edizione del Forum Port&ShippingTech saranno le seguenti:
– Napoli, la Campania e l’Italia un ponte sul Mediterraneo: Aree di cooperazione per il cluster marittimo e industriale (focus su Nord Africa) – lo sviluppo delle Autostrade del Mare;
– Modelli di gestione dei waterfront urbani: esperienze internazionali a confronto con i progetti di Napoli e Salerno;
– Sistema crocieristico, cabotaggio marittimo e promozione turistica delle città portuali: quali alleanze e sinergie;
– Smart port: progetti all’avanguardia e standard emergenti per lo sviluppo competitivo dei porti e la sicurezza del lavoro;
– Green Shipping Summit: innovazione tecnologica per la riduzione dell’impatto ambientale del trasporto marittimo e dei porti e la salvaguardia dell’ambiente marino.
[/hidepost]