Naples Shipping Week ancora più internazionale
Parteciperà anche l’Associazione RETE – Il grande costruttore di motori Wärtsilä è main sponsor

Felicio Angrisano

Rinio Bruttomesso
NAPOLI – Port & Shipping Tech contribuisce a rendere la Naples Shipping Week sempre più internazionale.
RETE – Association for the Collaboration between Ports and Cities ha infatti aderito al Forum organizzato a Napoli da Click Utility e prenderà parte alle main conference che si terranno presso la Stazione Marittima il 26 e 27 giugno prossimi.
RETE è un’associazione senza scopo di lucro, nata nel 2001, per iniziativa di diversi organismi di tre Paesi (Spagna, Italia e Portogallo) e la sua missione è quella di costruire un network internazionale di porti e di città portuali con un’attenzione particolare alle realtà urbano-portuali dell’Europa mediterranea e dell’America Latina.
[hidepost]Obiettivo principale della sua azione è quello di creare occasioni di confronto per migliorare il dialogo tra porto e città e sviluppare l’integrazione fra il tessuto delle città e l’attività dei porti.
Le linee d’intervento di RETE si sviluppano su tre filoni principali: affermarsi come la piattaforma scientifica dove condividere esperienze e competenze inerenti le problematiche sulla convivenza tra città e scalo marittimo; configurarsi come un osservatorio permanente sullo sviluppo delle città portuali; proporsi come un laboratorio attivo per dare impulso a nuove iniziative, riforme e analisi sulle realtà urbane e portuali.
RETE porterà al Port & Shipping Tech di Napoli il proprio contributo alla discussione che verterà sul tema del rilancio delle attività marittime, sia per consolidare il trend dello sviluppo economico, in ripresa dopo anni di crisi, sia per riqualificare i waterfront urbano-portuali, intesi come aree strategiche per migliorare la qualità di vita delle città che vivono a stretto contatto con l’acqua.
A questo proposito, Rinio Bruttomesso vice-presidente dell’associazione RETE, sottolinea che “l’appuntamento di giugno a Napoli è particolarmente atteso e sentito da tutti i nostri soci, sia per l’importanza delle tematiche trattate e delle personalità che saranno presenti all’evento, sia per il richiamo che la città di Napoli, con il suo straordinario fascino urbano e il dinamismo del porto e del suo cluster marittimo, continua ad esercitare a livello internazionale. Siamo certi che l’evento di giugno rappresenterà una tappa significativa nel processo di riaffermazione di Napoli, come grande capitale marittima del Mediterraneo, come decisiva cerniera tra le due sponde del Mare Nostrum. RETE intende partecipare a questo appuntamento, portando il proprio patrimonio di esperienze e di contatti, convinta che l’incontro di giugno rappresenterà una grande occasione di confronto e di definizione di concrete azioni, per rilanciare il Mediterraneo come teatro dello sviluppo economico e di integrazione tra i paesi delle due coste”.
Lo Staff di ClickutilityTeam ha dato intanto il benvenuto a Wärtsilä che ha scelto di essere il primo Main Sponsor dell’edizione 2014 di Port&ShippingTech.
Wärtsilä è un’azienda globale le cui attività si estendono ai mercati dell’Europa, dell’Asia, delle Americhe e dell’Africa. Ad oggi, l’1% dell’energia prodotta nel mondo è generata da centrali elettriche a marchio Wärtsilä. Una nave su tre monta motori navali Wärtsilä, e una su due ricorre ai servizi di assistenza Wärtsilä.
Wärtsilä Italia S.p.A. è parte integrante della finlandese Wärtsilä Corporation, società leader mondiale in sistemi di propulsione navale completi e integrati e di centrali elettriche chiavi in mano.
La scelta di diventare Main Sponsor è stata così commentata dalla società: “Wärtsilä è lieta di essere Main Sponsor della Naples Shipping Week e della versione partenopea del Port & Shipping Tech. Abbiamo voluto esserci in tutte le edizioni genovesi, constatando con piacere l’impatto positivo che questa manifestazione ha nel coinvolgere il mondo dello shipping, nel tenere alta l’attenzione sui temi da affrontare per il futuro dello shipping in Italia e, non ultimo, nel coinvolgere positivamente la città ospite, come nell’ultima edizione. Napoli, cuore dell’attività armatoriale Italiana, è una location perfetta per il Port & Shipping Tech del 2014 e Wärtsilä sarà presente come sempre con il proprio contributo tecnico e con proposte per uno shipping sostenibile”.
[/hidepost]