La lega “abbraccia” il golf nel prossimo Trofeo TAN
Insieme alle regate anche competizioni sul “green”- Confermati la darsena della banchina 75 e il villaggio Tuttovela
LIVORNO – Il trofeo Accademia Navale, classica manifestazione di vela diventata uno degli appuntamenti più importanti della stagione nel Mediterraneo, è in programma dal 25 aprile al 4 maggio prossimo. E tra le tante novità sulle classi veliche e sulle manifestazioni di contorno presenterà anche un inedito abbinamento tra regate e prove di golf. E’ stato concordato un inedito calendario tra la stessa sezione velica dell’Accademia Navale e il Golf Club di Forte dei Marmi, che darà sede degli incontri sul “green”.
[hidepost]Agli accordi, che si sono concretati durante una visita all’Accademia del presidente del club di Forte dei Marmi Paolo Ottani, hanno partecipato anche lo stesso comandante dell’istituto militare ammiraglio di divisione Giuseppe Cavo Dragone e il capitano di vascello Fabio Ceccolini, responsabile del circolo ufficiali della marina e tra gli animatori del TAN.
Il programma messo a punto nei giorni scorsi prevede che parallelamente alle regate si svolga una gara di golf su 18 buche con la formula “Stableford”. Per ogni equipaggio parteciperà un giocatore, scelto dai compagni. La classifica sarà stilata sulla base della combinata dei risultati delle regate e del golf.
L’abbinamento tra vela e golf peraltro non è una novità del solo TAN: molti prestigiosi trofei di vela, a cominciare da quelli storici della Costa Smeralda a Porto Cervo, hanno utilizzato questa formula con pieno successo. E si pensa che la cosa possa costituire anche un ulteriore motivo di richiamo turistico sul territorio, che ormai conta alcuni tra i migliori campi di golf della Toscana.
Insieme al golf, il TAN avrà il consueto affiancamento del villaggio Tuttovela di Curzio Merchiò, con gli stand dei cantieri, delle velerie, degli accessori nautici e dei tanti servizi. Questa edizione del TAN dovrebbe anche essere propedeutica agli interventi strutturali nel porto mediceo per il progressivo trasferimento nella banchina 75 – dove dalla scorsa edizione il TAN si è felicemente trasferito – dei circoli dello stesso mediceo: per lasciare lo spazio d’acqua storico ai lavori di realizzazione del grande “marina” della Porta a mare. Da segnalare che anche lo Yacht Club Livorno – pure in causa per lo “sfratto” dai pontili galleggianti del Mediceo per l’incipiente nascita del “marina”- è di nuovo tra i sodalizi che organizzano il TAN.
[/hidepost]