Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

La Yamaha rinnova il best-seller 115 HP

Un fuoribordo a 4 tempi ricco anche di strumentazione digitale

GERNO DI LESMO – Non molti motori fuoribordo diventano icone, ma il popolare ed affidabile Yamaha F115A, uno dei primi motori 4 tempi in assoluto della gamma tre diapason, di certo si è avvicinato molto a guadagnarsi questo status quasi leggendario. Anche per questo, il lancio dell’F115B nel 2014 in una nuova versione tecnologicamente ancora più avanzata sarà particolarmente gradito dai fedeli proprietari di Yamaha in tutto il mondo.
Certo, è difficile seguire la scia di un motore che è stato punto di riferimento, ma i tecnici Yamaha si sono impegnati ad affinare molte delle più recenti tecnologie all’avanguardia già presenti sui motori più potenti della gamma giapponese, come le idee progettuali per risparmiare peso e i dispositivi per migliorare il confort di guida, così da poterle applicare al nuovo F115.
Il risultato è un motore incredibilmente versatile, con un peso di soli 173kg (13kg in meno rispetto al modello F115A) e il migliore rapporto potenza-peso della sua categoria. La nuova, elegante calandra e le compatte dimensioni complessive lo rendono non solo la scelta ideale per una vasta gamma di sport acquatici, crociere ed attività quotidiane, ma aprono anche nuove, interessanti opportunità per ri-motorizzare. Questo è il motivo per cui F115, grazie all’erogazione progressiva della generosa potenza, all’efficienza e ai bassi consumi dei motori a 4 tempi, darà nuova vita a molte barche datate, di varie dimensioni e tipologie.[hidepost]

(clicca per ingrandire)

Oltre alle migliorie tecniche, il nuovo F115 beneficia di una miriade di altri progressi elettronici e tecnologici realizzati da Yamaha: il sistema di rete digitale LAN, che porta molti vantaggi, come ad esempio la disponibilità di una gamma completa di strumenti multi-funzionali; la possibilità di regolazione del regime di giri al minimo per facilitare la pesca alla traina (attivata con la semplice pressione di un pulsante) che controlla il numero di giri con precisione ad intervalli di 50rpm tra 600-1000rpm; l’esclusivo sistema antifurto Yamaha (Y-COP), che offre la stessa sicurezza che ci si aspetta dalla propria auto (per immobilizzare il motore fino all’utilizzo successivo, semplicemente premendo un pulsante sul telecomando); le eliche in alluminio Serie Talon di nuova concezione, che incorporano una pala dal design particolare ed un sistema di parastrappi unico per un ulteriore riduzione delle vibrazioni e del rumore, rendendo questo nuovo motore più silenzioso e regolare in ogni condizione di utilizzo.
Con la sua configurazione a 4 cilindri in linea, la potenza esuberante e l’ingegneria innovativa, il nuovo F115, grazie ad una maggiore efficienza nei consumi e all’erogazione progressiva, è adatto ad una vasta gamma di imbarcazioni ed a un’ampia gamma di utilizzi: dagli sport acquatici alle barche da crociera, ai tender e alle imbarcazioni da lavoro.
Proprio come il nuovo F175, presentato a dicembre scorso, questo elegante e raffinato motore fuoribordo è anche molto compatto, leggero e progettato per fornire un’eccezionale rapporto potenza-peso dalle prestazioni entusiasmanti, insieme alla leggendaria economicità ed affidabilità tipica di ogni fuoribordo Yamaha.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora