Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Livorno Natale in Fortezza con Porto 2000

LIVORNO – Grande successo per l’evento “Natale in Fortezza alla corte del Granduca” organizzato da Porto di Livorno 2000 all’interno della Fortezza Vecchia.
[hidepost]Sono state infatti circa cinquemila le persone che hanno partecipato all’evento che ha visto restituire alla città lo storico Monumento trasformato in un castello incantato tra fate, elfi, pirati, principesse e il Granduca, il babbo natale di altri tempi.
Tantissima la folla delle persone che si sono messe in fila per entrare alla manifestazione: bambini e genitori ma anche molti nonni e ragazzi.
La Porto di Livorno 2000 ha infatti, attraverso il proprio personale, consegnato i pass per accedere alla Fortezza e governato il flusso delle persone che è stato intensissimo. La coda del pubblico è arrivata fino al Varco Sgarallino ma la gente non si è persa d’animo ed ha atteso il proprio turno pur di assistere a questo spettacolo natalizio, unico e straordinario, finora mai visto.
Soddisfazione viene espressa dal presidente di Porto di Livorno 2000, Roberto Piccini: “E’ stata una bellissima festa e ringrazio i livornesi e il grande pubblico che è intervenuto all’evento. Ho visto tanta gente contenta non solo della formula prescelta che ha visto coniugare storia e fantasia nel contesto tematico del Natale ma anche della possibilità di riscoprire il Monumento della Fortezza Vecchia, simbolo della città”.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora