Anche a Tuvia l’award 2013
Il gruppo è stato premiato per il settore formazione
MILANO – Anche Tuvia Group si è aggiudicata il Premio “Logistico dell’Anno”, il prestigioso riconoscimento che da nove anni Assologistica, Euromerci e Assologistica Cultura e Formazione organizzano per aziende e manager che si sono distinti sul mercato per innovazione e investimenti logistici nei processi delle supply chain e della distribuzione.[hidepost]L’azienda milanese capitanata da Marco Oriolo, leader nella gestione di trasporti e spedizioni internazionali, ha ottenuto il riconoscimento nella categoria “Formazione” con le seguenti motivazioni:
“L’operatore ha attivato TUVIA ACADEMY, un programma di selezione, formazione e inserimento, totalmente realizzato in-house, grazie al coinvolgimento di tutte le funzioni aziendali e dei manager di Tuvia. Coniuga preparazione accademica ed esperienza sul campo, con l’obiettivo di formare i futuri managing director delle filiali del gruppo”.
La cerimonia di premiazione si è svolta a Palazzo Turati, a Milano, al termine del convegno “Internazionalizzazione e PMI: il ruolo della logistica nell’esportazione del Made in Italy”, realizzato da Euromerci e Assologistica in collaborazione con Camera di Commercio di Milano e Promos. Un tema, quello dell’internazionalizzazione, a cui Tuvia è particolarmente sensibile avendo scelto di puntare su un processo spinto di integrazione orizzontale che in soli 6 anni ha portato l’azienda da 7 a 28 sedi sparse in tutto il mondo e in particolare nei mercati strategici del Middle/Far East e dell’Asia Centrale.
Ed è anche questa forte espansione internazionale ad aver spinto Tuvia ad attivare il progetto TUVIA ACADEMY. Il mondo della logistica è un settore ostico da approcciare senza una formazione; per questo Tuvia ha ideato nel 2011 un percorso che, alle lezioni teoriche, tenute nei primi mesi dal management del Gruppo, abbinasse un inserimento graduale in ogni funzione aziendale, in modo da fornire un quadro il più possibile completo e dettagliato del business.
Un percorso completo che prevede step intermedi di verifica e valutazione che consentono all’azienda di valutare la progressione del partecipante, le sue potenzialità e aspirazioni al fine di individuare le formule migliori per una sua piena integrazione nell’organico aziendale, in Italia o all’estero.
“Siamo molto contenti di questo riconoscimento – ha commentato l’AD di Tuvia Group, Marco Oriolo – tanto più importante perché espresso dai “colleghi” del settore. Tuvia Academy è stata una scommessa per un’impresa di medie dimensioni come la nostra; abbiamo fatto un grande sforzo per conciliare la normale attività lavorativa con la didattica e l’affiancamento ai ragazzi, ma la scommessa si è rivelata assolutamente vincente: siamo giunti ormai alla terza edizione del progetto e i ragazzi selezionati e formati attraverso l’Academy sono tra le nostre risorse più promettenti”.
[/hidepost]