Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Interporti si alla Camera della legge

ROMA – La Camera dei Deputati ha nuovamente approvato il nuovo quadro normativo in materia di Interporti e piattaforme logistiche territoriali.
[hidepost]Lo scioglimento anticipato della legislatura precedente aveva interrotto l’iter approvativo della legge, creando la necessità di ripercorrere le tappe di giudizio, ma la Camera dei Deputati ha nuovamente espresso parere favorevole sul testo normativo che vuole rimodernare l’operatività degli Interporti in Italia.
E’ un risultato – commenta Alessandro Ricci, presidente della UIR – che conferma ancora una volta la volontà del Governo di cambiare rotta e di proiettare gli Interporti verso dimensioni più consone alle attuali dinamiche del mercato logistico.
Un ringraziamento speciale l’Associazione lo rivolge al Governo per il sostegno dato, a tutti i Parlamentari che con il loro impegno hanno contribuito all’approvazione  del testo normativo e all’onorevole Silvia Velo, relatrice e presentatrice della proposta di legge.
L’auspicio è che anche le valutazioni in Senato producano presto lo stesso risultato (idem).

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora