Alla Fincantieri il premio “Una vita per il mare”
Nel corso della cerimonia consegnate anche le borse di studio a studenti ed allievi delle Accademie navali – Il gala al Golf di Tirrenia

La portaerei Cavour costruita da Fincantieri.
PISA – Si chiama “Una vita dedicata al mare”, è un premio di grande valore dell’Istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano e viene assegnato ogni anno a un personaggio o un’istituzione che si è particolarmente distinta sul tema. Quest’anno il premio è stato assegnato alla Fincantieri nel corso della XXXI edizione celebrata ieri sera all’hotel Golf Club Cosmopolitan di Tirrenia. A ricevere il prestigioso riconoscimento l’ingegner Alberto Maestrini, direttore del settore costruzione navi militari di Fincantieri. La consegna si è svolta alla presenza di autorità, cavalieri dell’Istituzione, esponenti della Marina Militare e Mercantile. Una genesi, quella dell’Ordine, ricordata nel saluto di apertura dal presidente cavaliere di gran croce dottor Umberto M.Ascani e dal presidente dell’Accademia di Marina dei cavalieri ammiraglio ispettore capo (ca) Luigi Romani.
[hidepost]Come da tradizione, sono state consegnate anche numerose borse di studio ad allievi dell’Accademia Navale, dell’Accademia della Marina Mercantile di Genova e dell’Istituto nautico Cappellini di Livorno. Vincitori: l’allievo della 2ª classe del Corpo Sanitario della Marina Francesco Di Bella (borsa di studio dell’istituzione); il guardiamarina Simone Ceccolini (borsa di studio dell’Accademia di Marina dei cavalieri); il diplomato della sezione capitani del nautico Cappellini Daniele Rosa (borsa di studio Giovanni Mario Giura); l’allievo ufficiale di coperta Marco Napoli dell’Accademia della Marina Mercantile di Genova.
Alla premiazione è seguita una serata di gala.
[/hidepost]