Sulle Capitanerie giornata di studio a Porto S. Stefano
ROMA – Venerdì prossimo 11 ottobre nei locali dell’Auditorium Centro Culturale di Porto Santo Stefano (Comune di Monte Argentario), si terrà una giornata di studi dal titolo “Le Capitanerie di Porto in Italia. Storia, sviluppo e quotidianità”.
[hidepost]La manifestazione, che ha già ricevuto il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Monte Argentario, della Provincia di Grosseto e della Provincia di Livorno, si svilupperà in due sessioni: una di mattina legata all’illustrazione dei temi storici e di attualità e quella pomeridiana legata all’ambiente marino e ai suoi molteplici aspetti.
L’Agenzia Logos – che organizza la giornata – è partita dall’indagine storica, svolta dal ministero per i Beni e le Attività Culturali, riguardante la nascita delle Capitanerie di Porto italiane. A questo studio ha ritenuto congruo affiancare una esposizione che attualizzi i compiti e i servizi svolti oggi dalla Guardia Costiera e quanto nella sua attività sia coinvolto il territorio.
Da qui, il coinvolgimento della Regione Toscana, la Direzione Marittima della Toscana, il Comune di Monte Argentario, la Provincia di Grosseto, la Provincia di Livorno, la Soprintendenza ai Beni Archeologici e l’Ente Parco dell’Arcipelago toscano.
Nei locali dell’Auditorium Centro Culturale di Porto Santo Stefano, sarà altresì realizzata, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Livorno e quello di Roma, una mostra di documenti e foto d’epoca relativi alla storia e costituzione del Corpo delle Capitanerie di Porto.
[/hidepost]