A Tolone le Tall Ships in partenza per La Spezia
Sono ventotto bellissime navi a vela di altrettanti paesi. I cento eventi del raduno
LA SPEZIA – Sono partite da Barcellona, dove sono state ormeggiate tre giorni, ammirate e visitate da migliaia di persone (oltre 54.000 solo il primo giorno), le 28 Tall Ships che partecipano alla prima tappa della Lycamobile Mediterranean Tall Ships Regatta fino al porto francese di Tolone, sono giunte ieri e resteranno fino al 30 settembre.
[hidepost]36 le “regine del mare” prenderanno parte alla seconda tappa della Regata, da Tolone, e arriveranno alla Spezia venerdì 4 ottobre, in occasione della terza edizione della Festa della Marineria, che si svolgerà dal 3 al 6 ottobre (www.festadellamarineria.com).
Cuore della Festa della Marineria sarà quindi l’arrivo delle imbarcazioni, dalle più piccole alle vele d’epoca, dalle imbarcazioni storiche a quelle più moderne e tecnologiche, oltre ad alcune fra le Tall Ships più belle del mondo (tra cui 12 gioielli di Classe A, superiori ai 40 metri di lunghezza), dall’imponente russa Mir (la più grande con i suoi 110 metri), all’Amerigo Vespucci (100,6 m), all’olandese Gulden Leeuw (70,10 m). 1500 persone di equipaggio, tra marinai e giovani trainees provenienti da tutti i Paesi, invaderanno la città e sabato 5 ottobre daranno vita ad una coloratissima sfilata per le vie cittadine, seguita dalla cerimonia di premiazione della regata. Le Tall Ships, che saranno visitabili dal pubblico nei giorni della Festa, ripartiranno dalla Spezia lunedì 7 ottobre con una spettacolare parata di arrivederci.
Il ricco programma della Festa della Marineria, si svilupperà intorno alle Tall Ships, e animerà la città della Spezia dalle prime ore del mattino fino a tarda notte con oltre 100 eventi gratuiti in 4 giorni, tra regate, esibizioni di barche storiche, visite ai bastimenti, incontri con autori, scienziati e personalità del mondo del mare, mostre tematiche, spettacoli, musica, gastronomia.
[/hidepost]