Benetti F-125, il velocissimo
Il nuovo super-yacht completa la gamma dei Class Range con i Fast Displacement – La genesi
CANNES – Benetti entra in una nuova era. Al Festival de la Plaisance di Cannes il cantiere toscano ha presentato al pubblico una terza generazione di yacht veloci a completamento della già ricca gamma attuale composta da Class Range Displacement – 6 modelli dai 93’ ai 145’ – e Custom – superyacht full custom dai 45 metri.
La nuova linea Fast Displacement – yacht in composito a dislocamento veloce costruiti da Benetti nel cantiere di Viareggio – comprende già due concept: l’F-140’, presentato lo scorso anno, e l’inedito F-125’, modello che viene introdotto in anteprima proprio a Cannes 2013.
[hidepost]Con questa nuova linea il cantiere intende intercettare una richiesta del mercato, forte quanto relativamente inesplorata, per superyacht semicustom dallo spirito sportivo, caratterizzati da un’estrema versatilità di utilizzo – veloci quando serve, ma estremamente confortevoli in regime dislocante – e particolarmente efficienti ad ogni andatura che uniscano quindi un carattere dinamico con il piacere dello stare a bordo, la qualità costruttiva e la massima customizzazione possibile tipiche di Benetti.
A questo proposito il Ceo di Benetti, Vincenzo Poerio, sottolinea: “Diversi nostri clienti ci hanno chiesto barche più veloci, versatili ed efficienti, ma con lo stesso comfort e le medesime possibilità di personalizzazione dei nostri yacht. La nuova linea Fast Displacement nasce esattamente per soddisfare questa specifica domanda e completa la nostra offerta di prodotto attuale all’interno della gamma Class. Non ci siamo limitati a creare una nuova serie, ma abbiamo investito tempo e risorse, combinando 140 anni di esperienza Benetti nei superyacht con le conoscenze tecnologiche che abbiamo in dote dal Gruppo Azimut Benetti, per realizzare una nuovo modo di andare per mare”.
I due modelli della serie Fast Displacement sono stati progettati da Benetti con la collaborazione del centro Ricerche e Sviluppo di Azimut Benetti Group che ha disegnato una geometria di carena estremamente innovativa ad uso esclusivo della nuova gamma. Gli yacht Fast Displacement sono infatti dotati della nuova rivoluzionaria carena D2P_Displacement to Planing® – che riesce ad unire la sportività e le prestazioni di una carena planante con le caratteristiche di comfort e silenziosità tipiche del dislocante. La carena D2P® è stata poi accoppiata ad un bulbo prodiero di tipo wave piercer, combinazione che permette un incremento di efficienza di navigazione (minor resistenza all’avanzamento) sino al 30% rispetto a carene di tipo convenzionale.
La procedura di progettazione di questa nuova forma di carena è stata basata su un’ampia serie di simulazioni CFD (Computational Fluid Dynamic) necessarie per definire le migliori geometrie possibili e successivamente un’estesa campagna di prove in vasca con lo scopo di verificare i risultati delle simulazioni computazionali e quindi validare le geometrie di carena e le relative appendici. Per questo progetto quindi, dopo una prima fase “teorica” di sviluppo delle forme di carena, basata sui dati di progetto e layout iniziali (dimensioni, piani generali e specifiche di progetto), è seguita una vasta fase di ottimizzazione dell’opera viva tramite simulazioni CFD (Computational Fluid Dynamic). Lo sviluppo delle forme di carena è quindi proseguito in vasca (presso il Brodarski Institut di Zagabria) in cui sono stati ottimizzati e validati importanti componenti dell’opera viva quali il wave piercer a prua e l’avviamento dei tunnel poppieri. In vasca sono state svolte anche prove di autopropulsione della carena con tutte le appendici, per verificare l’efficienza propulsiva finale e le relative prestazioni di velocità.
La carena D2P® dotata di wave piercer permette quindi alla nuova serie Fast Displacement di raggiungere, senza una motorizzazione particolarmente spinta, velocità elevate oppure navigare in regime dislocante a velocità economica con autonomie molto elevate. La carena infatti è stata ottimizzata per tutto il range di velocità più spesso utilizzate, che comprende sia le andature dislocanti a 10-12 nodi con elevata autonomia sia quelle di crociera veloce e velocità massima di 22 nodi, in regime semi-dislocante.
Rispetto ad una carena semidislocante tradizionale, la nuova carena D2P® offre innumerevoli vantaggi:
• Maggiore efficienza a tutte le velocità e quindi massima flessibilità di utilizzo dello yacht
• Minori consumi e quindi maggiori autonomie
• Maggiore velocità di crociera e quindi ridotti tempi di trasferimento
• Forte riduzione del beccheggio e dello slamming e quindi migliore comfort di navigazione.
La nuova linea Class Range Fast Displacement, ad oggi rappresentata dai due nuovi modelli F-125’ e F-140’, segna definitivamente l’ingresso di Benetti nel nuovo mercato degli yacht semicustom veloci e arricchisce una gamma in grado di soddisfare anche gli Armatori più esigenti, sempre nel rispetto dei valori che da 140 anni contraddistinguono il cantiere Benetti: innovazione tecnologica e di design, attenzione al cliente, eccellenza costruttiva.
[/hidepost]