Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sabato solenne inaugurazione della “Madonna dei popoli”

La solenne cerimonia con un grande schieramento di mezzi nautici – Il significato

LIVORNO – Avrà luogo sabato prossimo 7 settembre, sulla testata del molo 76 a fianco del bacino di carenaggio galleggiante, la solenne inaugurazione della “Madonna dei popoli”. Una iniziativa – è stato scritto – che intende essere una forma di richiamo a quella che tutte le religioni del mondo invocano al momento di affrontare il mare: la protezione celeste.
La grande Madonna del porto di Livorno – 8 metri di altezza con il piedistallo – nasce per di più non da un’associazione religiosa, ma dalla proposta del Propeller Club e del suo presidente, il pilota portuale comandante Fiorenzo “Cino” Milani, con l’adesione generosa di Piero Neri e della sua impresa, che sul mare da sempre lavora.
La cerimonia, come è stato illustrato ieri in vescovado da monsignor Giusti, dall’ammiraglio Faraone e dal pilota Milani, si svilupperà dalle 19,30 in poi, con un grande schieramento di mezzi nautici. Sarà il vescovo di Livorno ad officiare da un pontone dell’impresa Neri nelle vicinanze della statua. Per gli ospiti saranno a disposizione due rimorchiatori sempre del Neri, il “Corrado” e il “Costante” che imbarcheranno dal molo davanti alla Capitaneria. Altri mezzi nautici a disposizione di ospiti e stampa saranno i battelli che fanno il giro dei Fossi, il pontone “Elba”, mezzi della Capitaneria di porto e degli ormeggiatori e alcuni gommoni dell’Assonautica della Camera di Commercio, che ospiteranno anche la stampa e faranno da tender ai mezzi più grandi.
[hidepost]Al momento della benedizione della statua e della sua scopertura, i rimorchiatori e i mezzi nautici dei vigili del fuoco spareranno giochi d’acqua con gli idranti e suoneranno tutte le sirene del porto. Collaborerà anche la brigata paracadutisti Folgore, fornendo gli amplificatori e un proprio nucleo di specialisti. E’ in fase di valutazione la presenza della fanfara dell’Accademia Navale. Al termine della cerimonia, breve rinfresco per gli ospiti in Capitaneria, alla presenza del comandante contrammiraglio Arturo Faraone. E da sabato il porto di Livorno sarà protetto – si spera – oltre che dalla Madonna di Montenero dall’alto del suo santuario anche dalla Madonna dei popoli proprio all’imboccatura dello scalo. E che Livorno ne abbia bisogno, nessuno lo mette in dubbio…
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2013

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora