Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un’unica Authority nei tre porti toscani

Asamar e Spedimar hanno affrontato il tema del “fare sistema”

LIVORNO – In un incontro promosso tra imprenditori della logistica, rappresentati dalla signora Gloria Dari per Spedimar e dal signor Enrico Bonistalli per Asamar, le Acli hanno voluto illustrare la situazione e le prospettive del lavoro nel porto.
[hidepost]Ha partecipato anche il sindaco Cosimi, con un intervento sulle tematiche del trasporto e della logistica internazionale e per lo sviluppo del porto. Don Medori ha introdotto la serata chiedendo un minuto di silenzio in ricordo delle vittime della tragedia accaduta al porto di Genova. Ampia la relazione sulla situazione internazionale del settore svolta dall’ingegner Paolo Rotelli, membro della Commissione internazionale del Trasporto e della Logistica con sede alla Camera di Commercio di Parigi. A questo incontro hanno partecipato tra gli altri il presidente della Provincia Giorgio Kutufà, Nereo Marcucci (presidente nazionale di Confetra), per la Uil Francesca Cantini e Sodano, per la Cgil Bagnoli, Picchiottino, Barontini, Angella. Erano presenti numerosi imprenditori ed esperti tra i quali l’avvocato Batini, il dottor Zingoni, il comandante Roma, l’architetto Graziani, il dottor Del Nista, l’assessore Nebbiai, il comandante Ruffini.
Di fronte al fatto che la più alta quota di traffico verso i porti di destinazione è concentrato nell’alto Tirreno è opinione diffusa – è stato detto – di quanto sia utile avere una sola Autorità per singola Regione. E’ stata auspicata una maggiore disponibilità a fare sistema da parte di tutti gli operatori della filiera. Ci si è, inoltre, soffermati sulle problematiche inerenti le crociere; questo settore, se ben guidato, potrà essere di utilità alla nostra città, consapevoli comunque dei limiti economici ed organizzativi a cui il settore è sottoposto.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Maggio 2013

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora