Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Studenti di logistica all’Interporto Bologna

L’iniziativa di Gefco in accordo con la scuola specializzata di Ravenna

MILANO – Per la prima volta nel sito di Bologna, Gefco ha aperto le porte del suo magazzino a studenti e aspiranti operatori della logistica, che hanno così avuto modo di visitare una parte pulsante dell’Interporto di Bologna, tra i più antichi del mondo con oltre quarant’anni di attività.
[hidepost]I ragazzi provenivano dal corso di specializzazione post diploma per Tecnico superiore della logistica integrata di Ravenna, finanziato dalla Regione Emilia Romagna e organizzato da Sestante, in collaborazione con Confindustria Ravenna.
Ad accogliere gli studenti è stato Stefano Tesi, Overland Operations Department Manager di Gefco Bologna, che ha avuto modo di mostrare da vicino e in sicurezza tutte le fasi operative dell’attività logistica: dai diversi tipi di merce e imballaggi alle fasi di picking, preparazione e confezionamento dei prodotti, passando per la gestione dei flussi sia fisici che informatici.
In particolare, durante la visita è stato posto un focus particolare sull’operatività in sicurezza e sulla qualità, da sempre in cima alle priorità di Gefco. “Trasmettere questi valori ai giovani è il primo passo per orientare l’entusiasmo degli aspiranti operatori verso una concezione di lavoro sana, efficiente e proattiva” dichiara Stefano Tesi. “Il futuro di una realtà virtuosa come quella di Gefco non può prescindere dalla buona formazione, dallo sviluppo guidato delle capacità individuali verso obiettivi di grande respiro. Per questo è importante che i contenuti didattici prendano vita nell’esperienza concreta della quotidianità”.
Raffaella Nocca, responsabile marketing dell’Interporto di Bologna, ha spiegato: “Abbiamo pensato per questa iniziativa di chiedere collaborazione di Gefco perché è un marchio riconoscibile e di rilevanza internazionale, sottolineata ancora di più dalla recente acquisizione da parte delle ferrovie russe”. Al termine della visita, gli studenti hanno potuto rivolgere le loro domande ai responsabili e approfondire la conoscenza dei meccanismi illustrati, confermando il proprio interesse per le attività dell’azienda e manifestando in diversi casi il desiderio di svolgervi un’esperienza lavorativa, come prosecuzione naturale del corso di studi. Nelle intenzioni degli organizzatori, la visita aprirà probabilmente la via ad altri incontri simili, finalizzati alla formazione professionale di qualità.
Gefco rappresenta oggi l’operatore logistico di riferimento in ambito industriale. Forte di cinque aree di competenza – Overseas, Overland, Stoccaggio e gestione imballi riutilizzabili, Logistica veicoli finiti e Dogana e rappresentanza fiscale – Gefco offre soluzioni innovative a tutti i problemi di logistica industriale inbound e outbound, sia a livello nazionale che internazionale. Presente in 150 paesi, Gefco è uno dei primi 10 gruppi logistici europei. Nel 2012 ha raggiunto un volume di fatturato pari a 3,6 miliardi di euro con 11.200 dipendenti. Il Gruppo, che conta oltre 300 sedi in tutto il mondo, sta attualmente incrementando le proprie attività  in Asia centrale, Europa centrale e orientale, Medio Oriente, Asia orientale e Sudamerica.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2013

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora