Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assomarinas al Marina di Imperia

IMPERIA – Si è svolto presso gli uffici della Porto di Imperia S.p.a., un incontro tra l’amministratore unico Giuseppe Argirò e il presidente di Assomarinas Roberto Perocchio, l’Associazione Italiana dei porti turistici aderenti a Confindustria.
[hidepost]L’occasione è stata quella di illustrare la realtà del porto di Imperia, soprattutto per quel che riguarda le sue importanti potenzialità turistiche ed economiche, a vantaggio non solo dell’approdo stesso ma di tutto il territorio. Durante l’incontro si è discusso anche delle numerose problematiche tecniche e giuridiche del settore rispetto alla crisi, e dell’evolversi della giurisprudenza in materia demaniale.
“Assomarinas è particolarmente lieta di aver registrato un nuovo corso nella gestione della splendida struttura di Imperia – ha detto il presidente Roberto Perocchio – che sicuramente potrà dare garanzie di consolidamento dell’attività, oltre che di ripresa dei lavori e delle iniziative che erano state parzialmente interrotte”.
Assomarinas, nata nel 1972, opera per fare rete tra le strutture ricettive per la nautica da diporto lungo le coste italiane, rafforzando gli scambi di informazioni e servizi tra gli operatori portuali turistici e assistendo gli associati nello svolgimento della loro attività per un costante miglioramento delle prestazioni offerte. L’Associazione infatti è impegnata nella promozione del turismo nautico partecipando a Saloni e conferenze mondiali di settore.
“Quello con Assomarinas, l’associazione che rappresenta i porti turistici italiani aderenti a Confindustria, è stato un incontro molto importante che abbiamo svolto con grande piacere – ha detto l’amministratore unico Giuseppe Argirò – Abbiamo avuto modo di illustrare la realtà del porto di Imperia che, come loro stessi hanno dichiarato, ha una valenza nazionale ed internazionale”.
Alla riunione erano inoltre presenti il direttore del porto “Carlo Riva” di Rapallo Marina Scarpino, il consulente dell’approdo di Rapallo Massimo Burzi ed il responsabile dell’ufficio stampa di Assomarinas Massimo Bernardo.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora