Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuova linea Med Cross per Turchia, Egitto e Libia

Partenze due volte al mese e “toccate” anche su Koper e Venezia – L’offerta di servizio a fine settimana per l’agroalimentare

BARI – E’ partita dal 4 aprile la nuova linea marittima della MED Cross Lines, che collega con una nave ro/ro Bari con la Capodistria – Venezia – Bari – Izmir – Mersin – Alexandria – Bengazi – Misurata – Tripoli con toccate bimensili nello scalo pugliese ed un transit time di due giorni e mezzo da Bari verso la Libya e di circa una giornata da Bari verso Venezia.
[hidepost]Il 70% della produzione pugliese è destinato all’export e si imbarca verso i porti di destinazione prevalentemente via Genova, La Spezia e Venezia, raggiunti via gomma. Con l’attivazione della nuova linea intra-mediterranea, con scalo a Bari, sarà possibile intercettare quel traffico che dal Mezzogiorno si irradia via strada verso il nord Italia o il centro-nord Europa, oltre a quello proveniente o diretto nei Balcani.
La nuova linea ro/ro si caratterizza per l’attivazione dei servizi sia per il traffico accompagnato sia per il non accompagnato. Il punto di forza è l’offerta del servizio durante i fine settimana, quando vige il blocco su strada del traffico merci: via libera, quindi, al trasporto agroalimentare fresco con il servizio refe, al conserviero e groupage in risalita verso Venezia e Capodistria ma anche ai camion altrimenti limitati nei week end. L’obiettivo è intercettare la domanda di trasporto proveniente da tutto il centro-Sud Italia.
La mappatura dei flussi delle merci, aggiornata al primo trimestre 2013, evidenzia che il trend trasportistico attraversa i nodi logistici Mezzogiorno in maniera particolarmente disaggregata.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora