E adesso VelaFestival con TagHeuer
LIVORNO – Per qualcuno è una scommessa, ma per gli organizzatori, il Giornale della vela di Luca Oriani con il forte appoggio dello sponsor TagHeuer, questo “VelaFestival” che apre domani nel porto mediceo – durerà fino a domenica 24 con contorno di dibattiti, feste e premiazioni – vuole essere non solo il numero zero di una manifestazione ludica destinata a crescere negli anni, ma anche un test su quanto può “tirare” il fascino di una antica darsena medicea, unito alla presentazione di barche, accessori, campioni delle più importanti regate e curiosità nautiche. Niente regate dunque, ma una vera e propria rimpatriata che se da una parte dovrebbe aprire con la primavera l’interesse dei velisti anche al prossimo TAN, dall’altra vuole essere la ripetizione all’italiana dei Festival velici tanto comuni nel nord Europa e nei paesi di grandi tradizioni del diporto nautico.
[hidepost]Sintomatico che lo sponsor del VelaFestival sia un marchio come TagHeuer il cui amministratore delegato Roberto Beccari – per il marchio LVMH Watch & Jewelry Italia – ci ha dichiarato di credere molto sia nella manifestazione, sia nella scelta di Livorno come “location”. Beccari è un appassionato velico, quindi nessuno gliel’ha data da intendere sulla bontà dell’iniziativa.
Roberto Beccari, che tra l’altro sarà personalmente presente per la cerimonia di premiazione dei vincitori dei premi TagHeuer (domani giovedì 21 alle 18,30) ci tiene a presentare l’orologio-simbolo del VelaFestival livornese, il TagHeuer Aquaracer 500M Cal 72 Chronograph, che sarà indossato da Russell Coutts e da Jimmy Spihill nella finale di Coppa America di San Francisco.
I premiati dalla celebre marca svizzera di cronometri sono Max Sirena (Velista dell’anno) e inoltre Alberto Bona, Carlo Fracassaroli e Roberto Grippi.
L’organizzazione del VelaFestival si è avvalsa della piena collaborazione dello Yacht Club Livorno; e di quella dell’Assonautica per la parte delle derive e delle barche specializzate per i portatori di handicap. L’accesso al VelaFestival sul mediceo costerà 7 euro (10 euro con parcheggio sulla banchina 75, a poche decine di metri dagli stand e dalle barche) e i visitatori potranno usufruire delle strutture ricreative (e culinarie) dello Yacht Club Livorno nel suggestivo Forte della Bocca.
Unica incognita: il tempo meteo: gli esperti giurano che le burrasche dei giorni precedenti per domani saranno finite. Speriamo bene….
[/hidepost]