Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

MSC Punta a Nord

Dai fiordi norvegesi a San Pietroburgo fino alle scogliere più vicine al polo boreale

NAPOLI – MSC Magnifica, MSC Poesia, MSC Musica e MSC Opera sono in partenza per i mari del nord dove sono attese da alcuni fra gli itinerari più gettonati dai crocieristi MSC, oltreché dai turisti di tutto il mondo; ogni anno sempre più numerosi alla ricerca delle meraviglie naturali offerte dalla parte più settentrionale del “Vecchio Continente”, fra regioni dalla fiorente bellezza paesaggistica e città meravigliose premiate con l’investitura di “Patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco.
[hidepost]Fra le proposte della Compagnia, da evidenziare le tappe e gli scali fra i fiordi norvegesi e dell’Islanda, tra la miriade di isole scandinave; poi locations dal fascino fiabesco offerto dagli scenari irlandesi e della Scozia; e ancora l’Atlantico oltre le capitali europee affacciate sul Mar Baltico (Svezia, Estonia, Russia, Danimarca). Infine i Paesi Bassi, la Germania, l’Inghilterra, la Francia e anche il Belgio per una full immersion di bellezze naturali arricchita da escursioni memorabili e da tappe fra le più suggestive possibili.
Ci si troverà ad esempio a passeggiare fra antichi villaggi di pescatori islandesi, siti archeologici e paesaggi vulcanici, come ad Akureyri o fra le belle e colorate case in legno della capitale più settentrionale, Reykjavík dove non è raro ammirare fenomeni naturali, come geyser, distese di lava e imponenti cascate.
Stupiranno poi i villaggi incastonati fra i fiordi norvegesi, ricchi di tradizioni appartenenti a un tempo che sembra passato. Come a Hellesylt, un bellissimo piccolo porto di un’antica cittadina vichinga sul fiordo di Geiranger immerso fra i magnifici paesaggi montani del paese, che ospita fra le altre imperdibili località anche Stavanger, una delle sue più antiche città, posizionata sul fiordo Byfjord. E poi le scogliere di Capo Nord alte 300 metri, raggiungibili dal paesino di Honningsvåg, a circa 2.000 chilometri dal Polo Nord, dove ammirare l’incredibile fenomeno naturale del sole a mezzanotte.
Con gran orgoglio le navi della flotta MSC Crociere accompagneranno i propri ospiti fra Regno Unito, e Irlanda. Punte di diamante della regione la cittadina turistica di Dover, celebre non solo per le bianche scogliere, ma anche per il suo castello e per rappresentare la porta d’ingresso per l’Inghilterra e le sue molteplici attrazioni, come lo shopping londinese o le passeggiate tra i meravigliosi paesaggi medievali della zona sud-orientale inglese. A conferma di un’esperienza al limite fra il fantastico ed il reale, le atmosfere cinematografiche delle Highland scozzesi, afferrabili con lo scalo di Invergordono a Kirkwall principale città nonché capoluogo delle Isole Orcadi, situate al largo della costa settentrionale della Scozia o Saint Peter Port, capitale dell’isola di Guernsey, porta d’accesso alle altre isole della Manica. Poi ci sono le due “Irlande”, da non perdere l’esperienza di vivere Belfast, città trasudante di fascino e storia essendo stata investita in passato da violente lotte politiche la cui eco è ancora forte e viva fra le strade e i muri della città. Poi la multiculturale Dublino, in Eire, e Cork.
Nel tour fra le capitali del Mar Baltico invece sempre molto apprezzata la tappa di San Pietroburgo, chiamata anche la “Venezia del nord” o la “Parigi dell’est”, in grado di offrire innumerevoli attrazioni fra le strade di quella che è considerata tra le più belle città al mondo, grazie alla ricchezza di punti di interesse.
Da segnalare anche lo scalo a largo di Amburgo, nel paradiso delle isole Helgoland, dove la quasi totale assenza di traffico motorizzato fa sì che l’isola sia una popolare meta di gite fuori porta e per chi ama le passeggiate, grazie alla splendida costa e al paesaggio incontaminato.
A chiusura del ricco menu nel nord Europa l’Oceano Atlantico, che schiera fra i suoi alfieri più valorosi la cittadina di Cherbourg e la Normandia, una popolare meta di vacanze che vanta una forte tradizione gastronomica e luogo di numerose abbazie e castelli, oltre ad una splendida costa, che soddisferà anche i desideri dei palati più esigenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora