Nuovi mezzi alle Capitanerie
ROMA – Presso il piazzale del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, sono state consegnate le nuove vetture acquistate con i fondi messi a disposizione dal ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del Mare. Si tratta di automezzi operativi “a basso impatto ambientale”, che saranno utilizzati per implementare l’attività di vigilanza e monitoraggio ambientale che la Guardia costiera espleta lungo le coste e in particolare nelle 27 aree marine protette, per conto del ministero dell’Ambiente, al fine di preservare la flora, la fauna e la geologia delle aree costiere di maggior pregio della penisola.
[hidepost]La cerimonia è stata presenziata dal ministro dell’Ambiente dottor Corrado Clini, ricevuto nell’occasione dal comandante generale del Corpo ammiraglio ispettore capo Pierluigi Cacioppo, dal vice comandante generale ammiraglio ispettore Vincenzo Melone e dal contrammiraglio Franco G. Persenda, Capo Reparto mezzi.
In rappresentanza delle vetture consegnate alle Capitanerie di porto distribuite su tutto il territorio, sono stati esposti alcuni mezzi nel piazzale del Comando Generale, tra i quali un Iveco Iribus proxy da 30 posti e un pulmino Fiat Ducato utilizzato in attività operative come mezzo mobile LAM (Laboratorio Ambientale Marino), che nell’occasione hanno ricevuto la benedizione del Cappellano Militare Don Pietro Paolo Di Domenico.
La Guardia Costiera ha anche ricevuto le prime vedette costiere classe 700 (nella foto).
[/hidepost]