Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nasce il “Tasneef” registro navale arabo

Avrà sede ad Abu Dbahi e partecipazione pubblica degli Emirati – Tre anni di collaborazione con l’Italia

Nella foto: (da destra) Mr. Saif Al Kaabi, Mr. Andrea Di Bella, Mr. Rashed Al Hebsi e Mr. Khamis Al Saedi.

GENOVA – Il Gruppo RINA – società privata di classificazione internazionale e membro dell’International Association of Classification Society (IACS) – si è aggiudicato il prestigioso incarico per l’attività di consulenza volta alla creazione di Tasneef, il primo ente pubblico di classificazione navale del mondo arabo che avrà sede ad Abu Dhabi (UAE).
Il Registro navale degli Emirati sarà partecipato da società governative degli Emirati e, per intraprendere la propria attività, ha scelto di avvalersi del supporto del RINA che lo seguirà nella fase di sviluppo dei servizi e dei settori di attività in cui andrà a operare. Tra gli obiettivi di Tasneef quello di arrivare a fornire servizi di classificazione a livello internazionale, grazie al rispetto dei requisiti richiesti dall’industria nazionale marittima, dalla bandiera UAE e dallo Shipping mondiale.
[hidepost]La partnership tra il Gruppo RINA e Tasneef avrà una durata minima di tre anni e il valore dell’accordo stipulato in questi giorni è di circa 3,5 milioni di USD.
Andrea Di Bella, general manager per il Medio Oriente del Gruppo RINA, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di essere stati scelti per affiancare Tasneef lungo il proprio percorso di crescita, in seguito ad una gara che ha visto coinvolte le principali società di certificazione internazionali. Il ruolo del Gruppo RINA sarà quello di supportare tecnicamente la neonata società di classificazione permettendole di sviluppare servizi e competenze adatte alle richieste del mercato interno e internazionale, mettendo a disposizione la propria esperienza e lavorando fianco a fianco su nuovi progetti oltre che su navi già in attività”.
Rashed Alhebsi, presidente del comitato esecutivo di Tasneef, ha dichiarato: “Abbiamo scelto il Gruppo RINA come partner per questa importante avventura, poichè conosciamo bene il valore delle competenze tecniche che è in grado di offrire. Il processo di sviluppo di Tasneef non è la prima occasione di confronto con il RINA: in passato sono state finalizzate alcune collaborazioni di successo per la definizione del programma di costruzione di alcune unità (classe corvette) per gli Emirati”.
“Confidiamo che l’alleanza con il Gruppo RINA si riveli sempre più strategica e di lungo termine, portando entrambe le società a soddisfare la domanda di servizi di classificazione in settori diversi in questa area geografica, nota per le sue risorse” ha concluso Rashed Alhebsi.
A sostegno della decisione di puntare sugli Emirati da parte del Gruppo RINA e di Tasneef il fatto che oltre il 60% dei trasporti via mare mondiali passano per questa regione, sopratutto in seguito all’inaugurazione nel 2012 del nuovo porto Khalifa di Abu Dhabi. Nel 2013 saranno oltre 44 i progetti di classificazione seguiti dalle due società che andranno dalle nuove costruzioni alle navi già in servizio.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Gennaio 2013

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora