Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un permesso che non è dignità

ROMA – All’ultimo tuffo, pochi giorni prima del Natale, ai due fucilieri italiani trattenuti in India, le autorità indiane hanno graziosamente dato un permesso di passare le Feste in Italia.
[hidepost]Scriviamo all’interno di questo stesso giornale, con i due marò finalmente in famiglia, che ne pensiamo della loro odissea. Qui ci preme chiarire due particolari importanti. Il primo: un permesso, rigidamente su cauzione non è che una ulteriore mortificazione anche per l’Italia. Il secondo: c’è una parte dei media italiani che considera la campagna per i fucilieri una cosa di destra, targata di partigianeria politica. Dimenticando che sotto le armi ci sono più che altro figli del popolo, alla ricerca di un lavoro più che di obsoleti eroismi. Evidentemente Pier Paolo Pasolini non ha insegnato niente.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora