Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Una sola grande associazione per il settore delle crociere

E’ nata CLIA (Cruise Lines International Association) per un comparto
che genera mille miliardi di dollari di impatto economico – Rappresentare con una voce particolarmente forte le istanze nei confronti degli stati e delle leggi in materia

BRUXELLES – Nove associazioni di rappresentanza territoriale del settore delle crociere hanno deciso di riunirsi ed operare all’interno di una sigla comune, organizzata in una struttura unica a tutela del comparto a livello mondiale.[hidepost]
Le associazioni sono Cruise Lines International Association (CLIA), European Cruise Council (ECC), Asia Cruise Association (ACA), l’inglese Passenger Shipping Association (PSA/ACE), la francese AFCC, la brasiliana ABREMAR, Northwest and Canada Cruise Association (NWCCA), Alaska Cruise Association (ACA) e International Cruise Council Australasia (ICCA).
La scelta del nome è caduta su Cruise Lines International Association (CLIA), a cui verrà affiancata una denominazione geografica specifica a seconda delle aree di riferimento. Tutte le attuali sedi territoriali manterranno il proprio presidio e la propria operatività locale.
La nuova associazione nasce per garantire maggiori benefici e una sola voce a livello globale per tutte le compagnie, le agenzie di viaggio e i partner commerciali aderenti, espressione di un settore che genera circa 100 miliardi di dollari di impatto economico annuo e più di 753.000 posti di lavoro diretti in tutto il mondo. Per le compagnie, la nuova associazione rappresenterà una risorsa unica e globale su questioni tecniche e normative, di comunicazione unificata e di coordinamento degli eventi. Per gli agenti di viaggio, la nuova associazione offrirà programmi rafforzati di partenariato e networking su scala globale, mentre ai partner commerciali, la nuova CLIA garantirà maggiori opportunità di sviluppo del business con i propri clienti.
CLIA sarà guidata da un Comitato Esecutivo Globale, attualmente presieduto da Howard Frank, vice presidente, direttore generale e membro del Comitato Esecutivo di Carnival Corporation & plc. Christine Duffy, presidente e amministratore delegato dell’attuale Cruise Lines International Association, ricoprirà i medesimi incarichi nella nuova associazione, dove sarà alla guida di un team di esperti con responsabilità su questioni tecniche e normative a livello internazionale e sulla ricerca, la comunicazione, le relazioni industriali e i public affairs.
“Ora siamo davvero un’industria con una sola voce”, ha dichiarato Howard Frank. “Un’evoluzione necessaria che risponde alla crescita costante del nostro mercato ed alla necessità del comparto di parlare e agire in modo unitario a livello globale, senza tuttavia sottovalutare l’importanza delle relazioni locali. La nuova CLIA avrà un ruolo fondamentale nel confronto proattivo con il mondo politico e gli enti regolatori a livello internazionale e nella promozione della vacanza in crociera nel mondo, attraverso un coordinamento più efficace nella comunicazione e nel coinvolgimento degli stakeholder”.
“I vantaggi garantiti dalla nuova associazione sono significativi e di ampia portata, sia nel breve sia nel lungo periodo” ha commentato Christine Duffy “La nuova CLIA ci permetterà di valorizzare al meglio l’impegno dei nostri associati e partner di investimento nell’associazione, rafforzando la leadership del settore a livello mondiale su temi quali la sicurezza, l’ambiente, la sostenibilità e la salute. La rinnovata organizzazione garantirà un consolidamento della ricerca nel nostro settore e un migliore sfruttamento degli eventi promozionali e di comunicazione commerciale nell’interesse dei consumatori”.
CLIA rappresenterà il settore delle crociere presso l’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) a Londra, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) a Ginevra e le altre organizzazioni internazionali e marittime nel mondo. La nuova associazione si concentrerà su una pianificazione globale, in materie internazionali riguardanti il settore e le comunicazioni strategiche.
Le questioni locali e regionali continueranno ad essere gestite dalle singole Associazioni regionali e nazionali in Nord America, Europa e Oceania. La nuova associazione avrà rappresentanti e dipendenti in tutto il mondo.
A livello europeo, l’attuale European Cruise Council diventerà CLIA Europe e conterà sulla consolidata esperienza dell’attuale Executive Committee di ECC e sulle eccellenti relazioni con istituzioni e interlocutori europei. La sede di Bruxelles della nuova CLIA Europe sarà significativamente potenziata.
Il nuovo presidente di CLIA Europe ed attuale presidente di Silversea Cruises, Manfredi Lefebvre d’Ovidio, ha commentato: “La nuova associazione globale rinforzerà in maniera importante la comunicazione e le relazioni del settore delle crociere a livello internazionale ed europeo e CLIA Europe promuoverà l’approccio “Un’industria, una voce” nel vecchio continente. Il comparto è oggi ampiamente riconosciuto come un soggetto industriale in e per l’Europa ed il nostro obiettivo è rinforzare ulteriormente il costruttivo dialogo già avviato con le istituzioni europee. In particolare CLIA Europe continuerà a lavorare nella promozione dello shipping di qualità, degli alti standard di sicurezza e di tutela ambientale e del significativo contributo apportato all’economia europea”.
Cruise Lines International Association (CLIA) è la più grande associazione del settore delle crociere con rappresentanze in Nord e Sud America, Europa, Asia e Oceania. CLIA tutela gli interessi di compagnie di crociera, agenzie di viaggio, Autorità portuali e vari partner industriali e commerciali collaborando con i responsabili delle politiche normative e legislative. CLIA è inoltre impegnata nella formazione degli agenti di viaggio, nella ricerca in comunicazione e marketing per la promozione valore della vacanza in crociera con migliaia di agenzie di viaggio e operatori. Il programma Executive Partner CLIA comprende leader nel settore delle forniture di servizi che aiutano le compagnie di crociera a offrire un prodotto sicuro, rispettoso dell’ambiente e una divertente esperienza di vacanza a milioni di passeggeri ogni anno. Per ulteriori informazioni sul CLIA, il settore delle crociere, e le compagnie di crociera e le agenzie di viaggio aderenti, visitare il sito www.cruising.org.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora