Milani (Propeller) preannuncia la statua della Madonna in porto
Sarà installata a breve ed intanto il suo modello è stato consegnato alla Capitaneria – L’intervento del senatore Filippi sulla riforma della legge 84/94

Giorgio Kutufà (a sinistra) con Fiorenzo Milani ed il vescovo monsignor Simone Giusti. (Foto Laura Bolognesi)
LIVORNO – La serata degli auguri del Propeller Club locale si è svolta negli ambienti accoglienti dello Yacht Club con una grande partecipazione di soci ed ospiti. Il presidente del Club Fiorenzo Milani ha colto l’occasione del clima festoso prenatalizio per annunciare compiaciuto l’ormai imminente installazione della statua della Madonna alla bocca del porto. A presentare il modello della statua sacra, che nella sua dimensione reale ha un’altezza di nove metri, c’era il suo artefice, lo scultore Paolo Grigò. Giunge quindi a compimento, con giusta soddisfazione di Milani, l’idea nata tre anni fa da una conversazione che ebbe con il vescovo monsignor Simone Giusti e l’ammiraglio Ilarione Dell’Anna in occasione del varo della pilotina “Com.te Vito Antonio Polito”, di benedire il nostro porto con questa installazione.
[hidepost]Il modello in argilla della statua presente in sala doveva essere consegnato nella serata all’ammiraglio Ilarione Dell’Anna, assente invece per una convocazione a Roma, ed è stato quindi temporaneamente affidato alla cura del comandate generale delle Capitanerie di Porto ammiraglio Raimondo Pollastrini.
Fra gli ospiti presenti il vescovo monsignor Giusti il quale nel suo saluto ha augurato che l’immagine sacra assista il nostro porto “che in questo momento difficilissimo resta l’unica grande industria di Livorno in grado di creare posti di lavoro” e – elogiando i nostri litorali – ha auspicato ad una loro maggiore valorizzazione che comprenda la costruzione di strutture per l’accoglienza turistica. Ha infine ringraziato il Propeller per il suo contributo all’apertura del nuovo centro di accoglienza per far fronte all’emergenza dei senza tetto.
Fra gli interventi di saluto quello del presidente della Provincia Giorgio Kutufà che ha parlato in termini positivi del rinvio della riforma sull’unione delle Provincie sostenendo che per un’innovazione così profonda, e comunque necessaria, i tempi debbano essere adeguati; e quello finale del senatore Marco Filippi. Amareggiato per il blocco della revisione della legge 84/94 causato dalle scadenze anticipate della legislatura Filippi ha promesso che la prossima campagna elettorale sarà incentrata sull’impegno a raccogliere quel lavoro che era ormai in dirittura di arrivo per portarlo a conclusione. Il senatore ha espresso inoltre la speranza che per quanto riguarda la riorganizzazione delle strutture ministeriali si preveda un’integrazione fra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e quello dell’ambiente e dell’assetto del territorio, oltre ad un nuovo Ministero – quello del mare – come richiederebbero gli ottomila chilometri di coste italiane e la posizione centrale del nostro Paese nel Mediterraneo.
La partecipazione e l’atmosfera calorosa della serata hanno evidenziato come in poco più di un anno di presidenza Fiorenzo Milani sia riuscito ad ampliare e compattare ancora di più il club. L’impegno e la capacità di Milani nel portare il contributo del Propeller per unire e far collaborare le realtà coinvolte nell’economia marittima locale gli sono state riconosciute anche dal senatore Filippi insieme al merito di aver condotto iniziative estremamente qualificate e di sorprendente attualità, a volte addirittura in anticipo sugli eventi, decretando il successo dell’attività e facendo così anche politica.
Cinzia Garofoli
[/hidepost]