Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marco Simonetti personalità 2012 per Wista Italia

Marco Simonetti

GENOVA – Il premio “personalità Wista 2012” è stato consegnato ieri nel corso di una serata conviviale all’ingegner Marco Simonetti, amministratore delegato del La Spezia Containers Terminal Spa (LSCT) e mega-direttore con i compiti di supervisione e coordinamento del gruppo Contship Italia per il settore dei terminal containers italiani.
L’ingegner Simonetti è considerato dai vertici di Contship Italia e della stessa capogruppo Eurokai uno dei dirigenti più brillanti e capaci dell’intero network e la sua esperienza, maturata tra l’altro anche nel Terminal Darsena Toscana di Livorno, ha portato l’intero network a una crescita importante malgrado le difficoltà della crisi mondiale.
Tra l’altro nel nuovo organigramma 2013 annunciati da Cecilia Battistello, presidente di Contship Italia, l’ingegner Simonetti figura tra gli elementi di spicco, con funzioni ulteriormente significative e nuove responsabilità.
[hidepost]Dal prossimo 1º gennaio opererà per il gruppo una nuova e più semplice struttura organizzativa focalizzata sui due settori “core business” del gruppo, con due vicepresidenze assegnate rispettivamente a Marco Simonetti (terminal marittimi) e a Sebastiano Grasso (logistica & intermodalità) affiancati da Michael Cashman, Paolo Casali e Daniele Testi che manterranno i ruoli fino ad oggi ricoperti.
Nella cerimonia di ieri sera, che si è tenuta in un noto ristorante genovese in corso Italia, il simpatico premio di Wista (women’s international shipping & trading association) è stato consegnato dalla presidente Daniela Fara con la seguente motivazione: “All’ingegner Marco Simonetti per l’impegno profuso per la crescita dello shipping, sempre accompagnato da un totale credito per la crescita delle persone”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora