Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Libri in donazione alla Camera di Commercio

Ventiquattro preziosi volumi per la biblioteca dell’ente camerale – Le curiosità

Il presidente Nardi, la signora Orlandini e il direttore Garzelli.

LIVORNO – Mentre si susseguono in Camera di Commercio le visite guidate di studenti delle scuole superiori alla bella mostra sui marchi d’impresa, la Biblioteca “Garzelli” si è arricchita lunedì scorso di un’importante donazione di volumi antichi a carattere scientifico.
Si tratta di libri di proprietà dalla signora Marusca Orlandini, impiegata presso il Comune di Bibbona, che sono appartenuti un tempo a suo marito, Aurelio Vedovi. In una famiglia che per generazioni ha espresso medici e studiosi di scienze, si è creata nel tempo una considerevole raccolta, che la signora Orlandini ha voluto affidare a una struttura che, come la Biblioteca camerale, fosse in grado di custodirli e insieme di farli conoscere.
[hidepost]Tra le curiosità di immediato interesse, un “Dizionario universale di medicina, di chirurgia, di chimica, di botanica, di notomia, di farmacia, d’istoria naturale” di James Robert, edito in Venezia per Giambatista Pasquali nel 1753.
I volumi (in tutto 24) saranno collocati nel fondo dedicato ai testi antichi e andranno ad arricchire il già cospicuo patrimonio documentario presente nella biblioteca “G. Garzelli”, a disposizione degli utenti nei giorni di apertura al pubblico.
La biblioteca camerale, che rappresenta un centro di documentazione permanente nelle materie di specifica rilevanza per l’economia del territorio provinciale e un importante punto di riferimento per la diffusione dell’informazione economica e lo sviluppo della cultura d’impresa, accresce quindi la propria collezione di documenti e con essa la possibilità di offrire al pubblico ulteriori strumenti di ricerca e indagine conoscitiva.
Questo, in dettaglio, l’elenco della donazione: – Dizionario universale di medicina di chirurgia di chimica di botanica di notomia di farmacia d’istoria naturale… / James Robert. – In Venezia: per Giambatista Pasquali, 1753. (12 volumi) – Corso generale di patologia e terapeutica / dal professore F. J. V. Broussais. – Venezia: co’ tipi di Gio. Cecchini e comp., 1843-1845 (5 volumi) – Trattato di medicina / pubblicato sotto la direzione di Charcot, Bouchard, Brissaud; da Babinski … – Torino: Unione tipografico-editrice. – 1896 (7 volumi).
Alcuni di questi volumi risultano presenti in pochi esemplari a livello nazionale, e tra questi il “Corso generale di patologia e terapeutica” del professore F. J. V. Broussais, edito in Venezia nel 1843, e presente nelle sole biblioteche universitarie di Roma, Padova e Pavia.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora