Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Cina leader mondiale nei volumi dei containers

I totali compreso Hong Kong sono pressoché pari a quelli dei primi dieci porti che seguono – Malgrado la crisi la crescita continua

LONDRA – Il rapporto settimanale di Alphaliner sul movimento dei contenitori nei principali porti sottolinea che nel 2011 il totale globale dei contenitori movimentati ha raggiunto i 608 milioni di Teu, considerando le cifre fornite da 750 porti monitorati. Per quanto i volumi globali siano stati colpiti alla crisi finanziaria mondiale, i volumi aggregati registrano ancora una crescita media del 4,5% rispetto al 2007.
La Cina mantiene la sua leadership nella movimentazione dei contenitori, con un volume totale nel 2011 di 164 milioni di Teu. Se si includono anche i contenitori movimentati a Hong Kong, il volume totale delle movimentazioni in Cina raggiunge i 188 milioni di Teu: più o meno la stessa cifra che hanno movimentato ben dieci paesi immediatamente sotto la Cina nella graduatoria, pari a 193 milioni di Teu.
[hidepost]Il totale delle movimentazioni cinesi, comprendendo anche Hong Kong, è cresciuto di circa l’8% ogni anno dal 2008 al 2011, il maggior aumento in assoluto al mondo.
Anche la Cina tuttavia – sottolineano altri istituti che monitorizzano i traffici – sta rallentando la propria economia e quindi è presumibile che i dati consuntivi alla fine di quest’anno confermino una caduta della crescita. C’è anche il problema dell’eccesso di capacità di trasporto rispetto alla richiesta che rende problematiche le previsioni in periodi come questi, malgrado le compagnie abbiano ormai adottato tutte accordi di slot change e razionalizzazione dei servizi.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Novembre 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora