Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Capitanerie ed Emozioni sul mare

ROMA – Le suggestive sale di Palazzo De Vio di Gaeta hanno ospitato la terza edizione del premio letterario “Emozioni sul mare” – indetto dal Comando Generale delle Capitanerie di porto in collaborazione con la redazione del “Notiziario della Guardia Costiera” – dedicato quest’anno alla poesia e al racconto breve.
[hidepost]Alla cerimonia di premiazione nella storica città del golfo – organizzata grazie alla disponibilità del Comune, della Diocesi e dalla Capitaneria di Gaeta – oltre alle massime autorità provinciali e comunali, è intervenuto l’attore Alessandro Borghi, coprotagonista della nuova fiction televisiva “L’Isola” dedicata alla Guardia Costiera, prodotta dalla Palomar e di prossima programmazione sulle reti Rai.
“Emozioni sul mare” è un modo diverso, meno istituzionale, per parlare di mare attraverso forme artistiche che divengono non solo un ricovero per lo spirito ma veicolo di informazioni dette con parole più dirette e emozionali che inducono chi ascolta a vedere il mare con occhi diversi, cogliendone aspetti nascosti. Vincitori del concorso per la sezione poesie Tiziana Monari con “Mare d’inverno” – Il mare e la notte si affacciano nei versi dell’autrice come compagni misteriosi nell’improvvisato cammino dell’esperienza umana. Il naufragio incombe, ma una poesia inconfessata urla dai sottofondi marini la sua invincibile fame d’amore … – e per i racconti Giulia Parri con “Shalmat” – Una storia vissuta da tanti ma raccontata in modo unico, emozionante e coinvolgente dalle parole di Nadir, un bambino nel quale realtà, mito, fantasia e innocenza si fondono in perfetta armonia.
Nell’occasione è stato presentato il libro “Emozioni sul Mare” – raccolta delle migliori opere tra le oltre seicentocinquanta pervenute – stampato a cura della Selex Sistemi Integrati ed esposti gli scatti d’autore premiati al IV concorso fotografico “Un Mare di Passione” gemellato al premio letterario.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Novembre 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora