Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi anche a Trieste

Tre toccate alla settimana da Ancona per Igoumenitsa e Patrasso

NAPOLI – Da Trieste la conferma, ovviamente con piena soddisfazione: da dicembre il gruppo Grimaldi di Napoli, con la sua compagnia “Minoan”, toccherà anche lo scalo triestino con il suo servizio trisettimanale da Ancona ai porti della Grecia, con i due ferry veloci “Cruise Olympia” e “Cruise Europe” per Igoumenitsa e Patrasso. I dettagli del nuovo scalo sono stati definiti nei giorni scorsi in un incontro che lo stesso Manuel Grimaldi ha avuto con il presidente dell’Autorità portuale triestina Marina Monassi, il presidente del Terminal Passeggeri TTP Antonio Paoletti e il suo amministratore delegato Franco Napp.
[hidepost]Come ha riferito lo stesso Manuel Grimaldi, il servizio si caratterizza sia per la velocità sia in particolare per il confort in quanto le due navi utilizzate hanno caratteristiche di “cruiser” più che di semplici ro/ro: sono quindi aperte non solo ai traffici commerciali, ma anche a quelli turistici delle auto, dei camper e di chi va in vacanza dal centro e nord Europa verso la Grecia e la Turchia. Trieste in sostanza diventa il punto di partenza di tutta l’Europa centro-occidentale verso paesi di grande suggestione turistica ma anche di interessante potenzialità economica come la Turchia e il Caucaso.
Nei dettagli, gli scali delle due unità a Trieste avranno luogo il lunedì, il mercoledì e il sabato: l’intero percorso con i porti greci si svolgerà in 24 ore.
Le caratteristiche dei due cruise ferry di Grimaldi-Minoan sono significative: possono imbarcare fino a 3 mila passeggeri ed hanno la capacità di 3 mila metri lineari di carico ruotato, per una potenzialità di 170 autotreni e 300 autovetture. Di modernissima costruzione, hanno anche significativi impianti per il controllo della “pollution” e per la riduzione dei consumi, sulle linee di difesa ambientale che caratterizzano tutta la filosofia delle flotte Grimaldi.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora