Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rotary Livorno Mascagni e la solitudine giovanile

Sei specialisti universitari per discutere dei problemi della “generazione liquida”

Marta Cavallini

LIVORNO – I giovani contro la solitudine del villaggio globale: ovvero l’individualismo che crea legami. E’ impegnativo il tema del convegno che il Rotary Club Mascagni propone per sabato prossimo 27 ottobre nella sala della Provincia, sulla linea di altri incontri dedicati anno dopo anno al disagio giovanile ed alla difficile maturazione ai tempi d’oggi. Il comitato organizzatore del convegno, guidato dal past president Marta Cavallini, sottolinea nella presentazione che “una generazione liquida e incerta sul proprio futuro si è affacciata al nuovo millennio, figlia dell’offensiva lanciata da insicurezza e precarietà nel sempre più globalizzato contesto sociale, culturale e dei valori universali. La generazione liquida guarda però avanti senza illusioni ma anche senza disperazione, con individualismo in bilico tra solitudine e creatività”.
Il programma del convegno prevede l’apertura alle 9 con il saluto delle autorità. I vari temi sono affidati a sei relatori di alta professionalità: Carlo Canossa direttore del dipartimento di scienze economiche dell’università di Pisa, Enrico Cheli, dipartimento di scienze umane dell’università di Siena, Alessandro Volpi docente di storia contemporanea all’università di Pisa, Pietro Pietrini direttore dell’unità operativa psicologia dell’università di Pisa e infine  Marina Breccia e Paola Freer, entrambe psichiatre. Concluderà il professor Paolo Miccoli direttore del dipartimento di patologia chirurgica, medica e dell’area critica dell’università pisana.

Pubblicato il
24 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora