Per Gente di Mare collocamento sul web
Un portale per facilitare le informazioni e un nuovo regolamento interno dell’ufficio
GENOVA – Capitale europea dello Shipping per i suoi traffici marittimi, sede di importanti organismi ultranazionali operanti nel comparto marittimo/portuale, Genova, registra anch’essa che l’attuale crisi strutturale dell’economia si ripercuote direttamente sul mondo del lavoro marittimo.
La difficoltà per reperire un imbarco e la concorrenza “al ribasso” delle condizioni di lavoro rappresentano una problematica sociale.
“L’impegno dell’Ufficio di Collocamento della Gente di Mare di Genova – dice una nota della locale Capitaneria – è stato quello di rendere operativo uno strumento in grado di rispondere al meglio alle esigenze del mondo del lavoro marittimo.
[hidepost]In questa ottica è stato realizzato un portale di facile accesso per l’utenza marittima (all’indirizzo: www.collocamentogentedimaregenova.it) nonché predisposto un nuovo Regolamento interno dell’Ufficio Collocamento della Gente di Mare di Genova, (www.collocamentogentedimaregenova.it/normative.html) espressione di trasparenza, efficienza, vicinanza alle esigenze dell’utente.
Il sito è in grado di fornire comunicazioni aggiornate e funzionali al lavoro marittimo, offrendo la presenza di più servizi in rete, nel rispetto delle vigenti normative in materia di privacy e sicurezza.
Di particolare rilevanza è la pubblicazione in tempo reale sul sito degli “Avvisi di chiamata” (ai fini dell’imbarco dei marittimi), di tutta la modulistica in uso e delle attività svolte dai singoli uffici, dei quali vengono forniti orari di apertura e relativi referenti.
E’ un passo importante nel più moderno mercato del lavoro anche per tale settore che mira, o meglio mirerà, a privilegiare il rapporto diretto tra domanda e offerta, secondo un modello di relazione diretto tra utente e armatore.
[/hidepost]